Indietro
menu
Terza edizione

“Il Baseball al Centro”, l’invito del presidente dello Junior Rimini, Bonemei

di Icaro Sport   
Tempo di lettura 4 min
Mar 25 Feb 2025 10:22
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234

La lettera del presidente dello Junior Rimini Baseball Softball, Enrico Bonemei, alla terza edizione de “Il Baseball al Centro”.

“Un caro saluto, Enrico Bonemei, Presidente della Società Sportiva Junior Rimini Baseball Softball.

L’organizzazione sportiva che mi degno di rappresentare è impegnata nello sviluppo dello sport giovanile per accresce quei valori che spesso sembrano assenti nelle nuove generazioni: altruismo, amicizia, lealtà, rispetto, e tutto quanto serve per la buona convivenza sociale.

Cerchiamo di ottenerlo tutto questo attraverso la disciplina dello sport, che per noi è, e mi perdoni l’immodestia, il Baseball e il Softball: i giochi più belli del mondo, di cui Rimini può onorarsi di aver conseguito notevoli risultati sia a livello nazionale che internazionale con i suoi atleti negli ultimi decenni.

Siamo sempre protesi quindi a trovare strumenti e iniziative per promuovere e divulgare queste discipline organizzando eventi e momenti di contatto con i giovani e la popolazione della nostra comunità.

Lo faremo sulla scia di un importante Evento Nazionale, che è stato organizzato dalla FIBS, la nostra Federazione Sportiva olimpica, che si è svolto al termine del mese di Gennaio 2025 nella città di Rimini presso il Palacongressi per il 5° anno consecutivo, nei giorni dal 24 al 26 gennaio.

Questo evento denominato “CON-X 2025” ha radunato nella nostra Città tutti gli addetti del settore a livello nazionale, alcune migliaia di persone presso il PalaCongressi, richiamando una grande visibilità e interesse. Link dell’evento: https://www.fibs.it/it/con-x-2025

Programmi A.S.D. JUNIOR RIMINI BASEBALL SOFTBALL 2025

Abbiamo colto quindi l’occasione per portare anche noi, il baseball in città anche per il 2025, con due diversi eventi denominati:

1) “Il Baseball al Centro”, che intendiamo programmare domenica 16 e domenica 23 marzo dalle 9,00 alle 17,00, e che per questa 3a edizione sarà strutturato anche come un TORNEO APERTO ALLE SOCIETA’ SPORTIVE E SCUOLE DAI 10 AI 15 ANNI DELLA PROVINCIA DI RIMINI – Piazzale Kennedy “Rimini Beach Court” Lungomare Augusto Murri, 2°.

Creeremo questo evento con torneo per le categorie Under 12 ed Under 15 con le squadre composte da ragazzi provenienti dalle scuole elementari e medie.

Inoltre faremo un torneo tra le società sportive della zona e quelle provenienti dalle provincie vicine.

Portare il baseball in città non è facile, e creeremo e predisporremo un campo da gioco nella piastra del basket inoltre con un bel gonfiabile dedicato, predisposto dalla Federazione Baseball sarà più facile e più carino per i bambini!

In questi due eventi saranno coinvolti e presenti, nell’arco delle giornate, tutti i nostri ragazzi dai più piccoli ai più grandi con i rispettivi allenatori. Incontreremo i cittadini che potranno assaporare l’emozione di giocare questa disciplina “da strada” del Baseball a 5 e “battere” con una mazza la pallina lanciata nella gabbia predisposta.

2) 28° Torneo città di Rimini, che tanto successo ha ottenuto nella stagione passata, dal 15 Agosto al 17 Agosto 2025 presso i nostri campi da gioco di Via Monaco n.2 a Rimini, aperto alla categoria Under 12, ovvero ragazzi dagli 8 anni ai 12.

Anche per questo evento saranno coinvolti e presenti, nell’arco delle giornate, tutti i nostri ragazzi dai più piccoli ai più grandi con i rispettivi allenatori. Incontreremo i cittadini che potranno assaporare l’emozione di poter tifare i propri figli più giovani.

Il nostro sito:
https://www.piratinirimini.com/

Le pagine social:
https://www.facebook.com/JuniorRiminiBaseball?locale=it_IT

Indubbiamente, per questi eventi sportivi potrete godere oltre che della nostra stima anche di quella dell’Amministrazione del Comune di Rimini – Assessorato allo Sport, che concederà ampio patrocinio all’iniziativa. Così come la F.I.B.S. Federazione Italiana Baseball Softball e la F.I.B.S. Federazione Italiana Baseball Softball – Comitato Regionale Emilia-Romagna.

È facile comprendere come saranno utilizzati i contributi richiesti che saranno necessari per la copertura delle spese logistiche e amministrative. Fortunatamente tutta l’opera è prestata gratuitamente dai volontari che sono le famiglie dei nostri atleti, sempre pronti a rimboccarsi le maniche”.

Altre notizie