Indietro
menu
Urban Watch

Street Tutor nelle zone della movida e nuove telecamere. Il progetto riminese

di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
lun 27 mag 2024 13:25 ~ ultimo agg. 14:03
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

La Giunta comunale di Rimini ha approvato gli atti del progetto “Urban Watch” che consentono alla Polizia Locale di partecipare a un bando regionale per la concessione di contributi legati ad iniziative di sicurezza urbana. Il progetto prevede l’implementazione di nuove telecamere OCR in 7 varchi della città e l’impiego degli Street Tutor, personale formato e autorizzato per prevenire eventuali disordini pubblici in alcune zone sensibili.
L’implementazione della video sorveglianza potrà aumentare il controllo dei transiti veicolari sul territorio comunale, così come avviarne già negli altri varchi in cui questo tipo di telecamera è già operativa. Monitoraggio che rappresenta anche un utile strumento statistico per i settori di Mobilità, Turismo e Ambiente.
L’altra azione inserita nel progetto è l’adozione di un servizio di Street Tutor, nelle aree di movida, dove sono presenti pubblici esercizi e nell’ambito di eventi e manifestazioni pubbliche. Si tratta di un’azione di prevenzione svolta da personale addestrato per queste occasioni: professionisti che, interagendo con gli avventori, possano sorvegliare, mitigare, rasserenare e contenere, se non annullare, quei fenomeni di degrado e di disturbo che sono generati da forme incontrollate di aggregazione giovanile.
La concessione dei contributi – definiti dalla Regione Emilia Romagna nel bando “Promozione di un sistema integrato di sicurezza delle città e del territorio regionale” – potrà essere erogata in misura non superiore al 90% dell’importo delle spese ritenute ammissibili, per un massimo di circa 64 mila euro. Il progetto complessivamente avrà un corso di quasi 73 mila euro.