Indietro
menu
FIP EMILIA-Romagna

Basket, risultati campionato di Divisione Regionale 2

di Icaro Sport   
Tempo di lettura 12 min
Mar 7 Nov 2023 16:58 ~ ultimo agg. 17:52
Tempo di lettura 12 min Visualizzazioni 1.234

GIRONE C

MASSACRAMENTO KINGS – U.S. ZOLA PREDOSA 68 – 71 (17-20; 37-39; 54-55)
TABELLINO
Massacramento: Gamberini G. 1, Massetti 6, Gamberini L. 14, Galassi 9, Amori 4, Luppi 14, Ghiacci 13, Baschieri ne, Cuppi 5, Maresi 2. All. Fiori.

Zola Predosa: Franchini 15, Stagnoli 2, Baccilieri 23, Maselli 3, Biolchini ne, Brolis 5, Di Marzio 3, Stefano 2, Parazza 12, Perrotta 3. All. Cerchiari.

CASTELLARANO BK – SASSO 69 – 93
TABELLLINO
Modena: Govi 24, Marra 18, Di Battista 14, Rahova 10, Lopez 9, Muzzioli 6, Righi 5, Pascucci 5, Ferri 2, Tassoni, Guidetti, Marino. All. Goldoni.

TECNOFONDI – ANTAL PALLAVICINI 58 – 107 (14-24; 30-56; 46-80)
TABELLINO
Carpi: Ferrari, Righi 2, Lugli 5, Sabattini 5, Severi 6, Beltrami M. 3, Beltrami P. 6, Bonfiglioli 6, Prampolini, Rizzo 19, Termanini 6. All. Capelli.

Pallavicini: Santoro 13, Buono 3, Tabellini 8, Caporale 9, Simoni 5, Malentacchi 2, Zuppiroli 3, Ropa 9, Guidi 12, Morara 17, Ciobanu 26. All. Arbitani.

CRONACA E COMMENTO
La Nazareno torna in casa, ma il film è lo stesso di una settimana fa. Un inizio promettente (8-2 dopo due minuti, grazie anche a due bombe di capitan Bonfiglioli) non basta per riprendere il ritmo perso dopo la partita scorsa a Borgo Panigale. Quel che ne segue è un parziale di 6-22, che porta la Pallavicini a guidare di dieci lunghezze alla prima sirena (14-24). Seconda frazione di gioco che vede i carpigiani allontanarsi sempre di più dalla preparata squadra bolognese, che allunga fino al +20 a metà del quarto, quando Severi infila 6 punti di fila per dare speranza e carica alla propria squadra. Dal -14, però, si spegne la luce per i biancoblù e da lì in poi sarà solamente una formalità per l’Antal chiudere il match e portare a casa la quarta vittoria in altrettante partite e stabilirsi in solitudine al primo posto del girone. L’ultimo ad arrendersi sarà Rizzo, che chiuderà con 19 punti la contesa.

P.G.S. SMILE – PALL. TEAM MEDOLLA 69 – 54 (20-11; 32-19; 52-39)
TABELLINO
Formigine: Granata 22, Bardelli 18, Leoni 6, Forastiere 6, Mercanti 5, Lucchi 4, Ruiu 2, Neri 2, Dell’Anna 2, Carretti 2, Rasponi. All. Barbieri.

Medolla: Mattioli 25, Tommasino, Moussjid 10, Ziosi, Ferrari 1, Bernardi ne, Manfredini, Fricatel 5, Luppi 4, Petrea ne, Guagliumi 7, Baccarani 2. All. Duca.

S.P. SAVIGNANO – ATLETICO BASKET 60 – 90 (21-31; 31-51; 44-76)
IL TABELLINO
Savignano: Paladini 22, Colombini 7, Barbieri 2, Bussoli 4, Jerez, Prandini 4, Trenti 2, Caltabiano 16, Ballestri, Miana 1, Neri, Baraldini 2. All. Di Berardo.

Atletico: Piazzi 7, Gelsomini L. 2, Gelsomini F. 16, Giannasi 17, Cuzzani 11, Naldi, Albanelli 6, Zago, Venturi 5, Catiani 7, Rosati 19, Simoni ne. All. Smerieri.

CRONACA E COMMENTO
Partita difficile per la squadra di Savignano che inizia bene, ma gli ospiti non mollano, anzi aumentano l’intensità e chiudono il primo quarto sul +10 (21-31). L’Atletico continua a giocare una partita molto fisica e intensa e allunga le distanze chiudendo la partita sul +30. Complimenti alla squadra di Borgo che ha dimostrato di essere un’ottima squadra, ben organizzata e con un’altissima intensità.

PALL. SASSUOLO – BASKET FINALE 68 – 52 (20-7; 37-29; 50-42)
TABELLINO
Sassuolo: Lo Presti 4, Bellei 6, Prodi 4, Botti 8, Bondi 3, Pramazzoni, Bove 10, Festi 17, Tincani, Frigieri 15, Grieco 1, Gil Altun. All. Cremonese.

Finale Emilia: Golinelli S., Ievolella 6, Vallesani 12, Mazzali 6, Veronesi 8, Fantoni 2, Fregni 1, Degli Esposti 2, Golinelli M. 15. All. Bregoli.

S.B. SAMOGGIA 1999 – HORNETS BK BOLOGNA 81 – 77 (16-20; 38-39; 71-57)
TABELLINO
Castelfranco
: Paciello 16, Monari 14, Cavani 13, Torricelli 11, Nebili 10, Romagnoli 4, Bettini 4, Di Bona 3, Sforza 2, Riccò 2, Esposito 2. All. Vannini.

Hornets: Cruzat 13, Gadani 12, Maldini 12, Canovi 11, De Leo 10, Cuozzo 9, Guerrato 7, Orlando 2, Sirri 1, Mazzola, Gheliuc. All. Bonacorsi.

CLASSIFICA
Pallavicini BO 8; Atletico BO, Pgs Smile Formigine*, SBS Castelfranco, Sasso BK Modena 6; S.P. Savignano*, Hornets BO, Medolla, US Zola 4; Nazareno Carpi, Massacramento Kings MSP, Sassuolo 2; Castellarano, Finale Emilia 0.

 

GIRONE D

P.G.S. CORTICELLA – DIABLOS BASKET 60 – 64(11-18; 34-35; 52-47)
TABELLINO
PGS Corticella: Albazzi 6, Omodei 7, Bottoni, Polmonari, Gianasi 8, Tonelli 11, Tolomelli 4, Rimondi 1, Puzzo 5, Varignana 4, Nyatemu, Simoni 14. All. Totta.

Sant’Agata Bolognese: Achilli 12, Bianconi 10, Fratelli 9, Kablan 9, Lullo 9, Belosi 8, Alvisi 4, Pulito 2, Chiarucci 1, Muzzi, Barone, Aragona ne. All. Espa.

FORTITUDO CREVALCORE – PEPERONCINO LIB. BK 44 – 59
TABELLINO
Crevalcore: Bortolani 11, Scagliarini 8, Gobbi 8, Candini 6, Guido 5, Cremonini 2, Guidi 2, Morselli 2, Terzi, Cristoni, Fabbri, Filippetti. All. Lelli.

Mascarino: Lanzi 3, Bardasi 9, Vinci, Ballandi 10, Tolomelli 6, Balducci 3, Giunchedi 3, Secchiaroli 10, Solmi 1, Brochetto D. 7, Cristofori 5, Nannetti 2. All. Brochetto L.

GALLO BASKET – BASKET VILLAGE 69 – 53(19-24; 41-33; 56-52)
TABELLINO
Gallo: Corbucci 18, Mandini 12, Ramponi P. 10, Amal 9, Ramponi N. 7, Dal Fiume 4, Gardenale 3, Gozza 3, Magni 3, Arisaldi, Govoni, Zanetti ne. All. Mennitti.

Granarolo: Carelli Mar., Pagani 2, Carati 3, Ardizzoni 7, Monti, Fiorentini 3, Errera 14, Asciano 5, Stanghellini 6, Carelli Mat. 6, Maccagnani 5, Galazzi 2. All. Ceciliani.

VIS 2008 – SPARTANS BASKET 81 – 53(22-13; 42-28; 58-42)
TABELLINO
Vis Ferrara: Frigatti 21, Del Zozzo 14, Bacilieri 12, Jovanovic 10, Biolcati 7, Sadocco 6, Bianconi 5, Chieregatti 4, De Pisi 2, Cavallari, Fabbri. All. Dalpozzo.

Spartans Ferrara: Monaldi 11, Roversi 11, Virgili 8, Betta 7, Ponsanesi 7, Comitini 4, Rimessi 3, Cominotto 1, Dell’Uomo 1, Marabini. All. Ciliberti.

CRONACA E COMMENTO
Quattro su quattro per i ragazzi della Bondi guidati da coach Dalpozzo e vice Sannini, che vincono largamente nelle mura amiche del Palapalestre e mantengono la vetta della classifica. Partenza in quarta per i padroni di casa che, grazie ad un’ottima difesa e schemi di attacco ben eseguiti, si portano a casa il primo quarto (22-13). Nel secondo periodo, i giocatori della Vis 2008 mantengono il controllo grazie ad una prestazione corale e tengono a distanza gli avversari. All’intervallo il tabellone segna 42-25. Al rientro dagli spogliatoi, i biancoazzurri allungano ulteriormente il vantaggio, ma mantengono la concentrazione solamente per i primi cinque minuti, per poi concedere agli Spartans un recupero progressivo nell’intero quarto, che termina con il punteggio di 58-42. Nell’ultimo periodo i locali ritornano in carreggiata e decidono di chiudere definitivamente i giochi con un parziale di 23 a 11. La partita termina con una netta vittoria per la Vis 2008 con il punteggio di 81 a 53.

FARO – STEFANO VANINI 46 – 64(19-14; 30-31; 37-55)
TABELLINO
Argenta: Fumolo 4, Alberti 11, Mabelli 2, Dal Pozzo 2, Nicoletti 7, Pasetti 2, Bonora, Stabellini 2, Mortara 4, Gregori 3, Malagolini 8. All. Fergnani.

Vis Trebbo: Turrini 3, Pasquali 7, Guidi, Varotto R. 15, Nasi 11, Ferrulli 9, Poluzzi 2, Varotto S. 13, Varrotto M., Grippo 4. All. Damaschi.

DA DISPUTARE :
JOLANDINA – GALLIERA LOVERS
07 Novembre 2023 21:15 PALAJOLANDA, Via Togliatti JOLANDA DI SAVOIA (FE)

CLASSIFICA
Vis 2008 Ferrara 8; Horizon Vis Trebbo, Gallo Basket, Peperoncino Mascarino 6; Basket Village Granarolo, Diablos Sant’Agata Bolognese 4; Calderara, Faro Argenta, Jolanda di Savoia*, Spartans Ferrara, PGS Corticella BO, Fortitudo Crevalcore 2; Galliera Lovers* 0.

 

GIRONE E

NAVILE BASKET – S. MAMOLO BASKET 60 – 49(14-9; 29-24; 46-38)
TABELLINO
Navile: Fioravanti 10, Maccaferri, Nanni G. 5, Nicolini 5, Venturi 10, Billi 4, Palmisano ne, Mioli 1, Maestripieri 3, Zambonelli 4, Rossi 17, Atikipo 1. All. Corticelli.

San Mamolo: Martinotti 7, Massara, Olimbo 2, Quadri S., Bettini ne, Baldi 6, Zanarini M., Serboni, Madella 17, Webber 10, Pasquali 2, Somacher 5. All. Zanarini R.

CRONACA E COMMENTO
Seconda vittoria stagionale per il Navile Basket, che finalmente torna a casa nella rinnovata palestra “Alutto” e batte la giovane e coriacea San Mamolo. Il Navile non ha brillato in attacco, ma in difesa è stato solido e ha rintuzzato ogni tentativo di rimonta dei giovanissimi in maglia San Mamolo, che giocano molto aggressivi. Quintetto Navile formato da Gabriele Miolli, Giacomo Nicolini, Marco Rossi, Manuel Zambonelli e Andrea Maestripieri, mentre Coach Zanarini parte con Martinotti, Somacher, Pasquali, Webber e Quadri. Parte bene il Navile con un 2+1 di Rossi e 2 liberi di Zambonelli, poi dopo il canestro di Somacher era Nicolini, con un’imperiosa entrata, a fare 7-2. Il pressing a tutto campo e i raddoppi sulla palla di San Mamolo riuscivano a creare un po’ di problemi al Navile, che eccedeva nei palleggi. L’aggressività ospite però li portava velocemente in bonus, con il Navile stavolta preciso ai liberi (3/4 di Fioravanti e Venturi) e bravo a trovare 2 bei canestri con Rossi e Maestripieri. Baldi e Madella mettevano punti sul tabellone per San Mamolo, così al termine del primo quarto il punteggio sul tabellone era 14-9 Navile. Nel secondo periodo una splendida giocata sull’asse budriese Maccaferri-Billi portava quest’ultimo ad appoggiare al volo, ottimo modo di battere il pressing. Il piano partita degli ospiti era quello di giocare in attacco a ritmo controllato, diminuendo il numero di possessi: logico quindi che il punteggio non potesse essere spumeggiante. Dopo un libero di Atikipo, era ancora Rossi con la tripla a togliere le castagne dal fuoco a un Navile un po’ frenetico, con San Mamolo che lentamente si avvicinava. All’intervallo lungo il punteggio era 29-24. Nel terzo quarto la difesa del Navile saliva ancora di più di colpi, con Venturi e Fioravanti a finalizzare. Ottima rimessa dal fondo col capitano biancorosso letale a infilare una tripla dall’angolo per il 35-28 Navile. Finalmente arrivava anche qualche contropiede, Jimmy Nanni lucchettava l’area e un paio di giocate ancora di Fioravanti portavano il Navile avanti 44-33, nonostante un ottimo Madella per San Mamolo. Maestripieri e Maccaferri davano un grosso contributo nella fase difensiva, in più migliorava il controllo dei rimbalzi da parte del Navile, elemento molto deficitario nei primi 2 quarti. Qualche sbavatura a fine quarto e 3 liberi di Somacher fissavano il punteggio sul 46-38 Navile al 30′. Nell’ultimo periodo l’area biancorossa diventava però impenetrabile per San Mamolo, capace di segnare solo 2 punti con Madella in 6′. Il Navile invece trovava ordine in attacco, un bellissimo lancio lungo a tutto campo di Venturi trovava Nicolini per il “touchdown”, Rossi con la tripla e un libero per un tecnico portava il Navile a +15, 55-40, vantaggio poi arrotondato da un libero di Nicolini per il 56-40 al 36′. Di fatto la partita finiva qui, negli ultimi 4′ un calo del Navile e qualche bella giocata di Webber fissavano il punteggio sul 60-49.

PGS IMA – PGS BELLARIA 68 – 73(28-21; 45-41; 58-55)
TABELLINO
PGS Ima: Demetri 19, Torriglia 16, Giuliani 7, Guerra 7, Lugli 6, Natalini 5, Sanguettoli 3, Lusignani 2, Melchiorre 2, Schmitz 1, Lamborghini, Neri ne. All. Salvarezza.

PGS Bellaria: Beccari 4, Aspergo 5, Ottani 2, Scarenzi 9, Capancioni 2, Aleotti, Marega 5, Pierini 20, Neviani 8, Ferroni Battaglia 6, Nobis 12, Zonarelli. All. Bertuzzi.

ELLEPPI 1976 – CENTRO MB ARCOVEGGIO 56 – 70 TA(14-24; 28-34; 42-46)
TABELLINO
Elleppi
: Veronesi 16, Somma 11, Raffaelli 10, Masetti 6, Guastaroba 4, Passarelli 3, Bertoncello 2, Venturi 2, Fava 2, Albonetti, Dondi, Stanghellini. All. Annunziata.

CMA: Zecchini 17, Colombaro 14, Siboni 11, Cassani 9, Chiarati 6, Barone 4, Gresta 4, Stignani 3, Youbi 2, Balducci, Campeggi, Mistroni ne. All. Orefice.

MEDICINA BK 2007 – POL. SAN MAMOLO 2000 86 – 59 (26-9; 44-28; 64-45)
TABELINO
Medicina
: Bacci 10, Lenzarini 3, Martelli 9, Barba 13, Vignudelli 5, Carlotti 21, Ugulini 2, Castellari 2, Trippa 11, Brignani 6, Gabaldo 4. All. Borghi.

San Mamolo 2000: Fae 11, Zahidi 3, Tarozzi, Previati 4, Palad 21, Neri, Damaschi 5, Innamorati 3, Zanetti 3, Giusti 4, Zerbini, Samorè 5. All. Mazzanti.

SCUOLA BASKET OZZANO – CSI SASSO 86 – 56(26-15; 46-32; 66-45)
TABELLINO
Ozzano: Buresti 17, Giovi 17, Avallone 15, Laforgia 11, Palma 10, Pagani 6, Sarti 3, Landi 2, Fiordalisi 2, Cesanelli 1, Crivellari 1, Margelli 1. All. Bandini.

Sasso Marconi: Vinerba 10, Tinelli 3, Di Furia, Cacciari 2, Pollini, Berti 15, Labanti 2, Kalchev 5, Righetti 3, Betti 8, Siroli 4, Ramazzotti 4. All. Fiore.

CRONACA E COMMENTO
Prosegue il buon momento della S.B.O. che ottiene la seconda vittoria consecutiva superando nettamente Sasso Marconi. Poco da raccontare sulla partita, che vede i padroni di casa accumulare un buon vantaggio dai primi minuti e aumentarlo costantemente nell’arco del match. A due minuti dalla fine del primo tempo, Ozzano è già sul +20, che cala a +14 a metà (46-32), per alcune sciocchezze difensive. Ad inizio ripresa Sasso prova la carta della zona, ma senza successo, il divario via via si amplia per toccare il massimo proprio al termine della gara.

DA DISPUTARE :
40068 PIZZA&MORE – ARTBO BY PALL. PIANORO
07 Novembre 2023 21:20 PALAYURI, Via Repubblica 4 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)

TATANKA BALONCESTO – VIRTUS CASTENASO 07 Novembre 2023 21:45 Palasport A. RUGGI, Via A. Oriani 2/a IMOLA (BO)

CLASSIFICA
PGS Ima BO, Elleppi BO, Medicina 2000, CMA BO* 6; Castenaso*, PGS Bellaria BO*, Navile BO*, S.B. Ozzano 4; Tatanka Imola*, San Mamolo 2000 BO, In Fieri San Lazzaro**, Pianoro* 2; San Mamolo BO, CSI Sasso Marconi 0.

 

GIRONE F

POL. STELLA – BELLARIA BASKET 70 – 72 (17-25; 40-38; 64-57)
TABELLINO
Stella Rimini: Caverzan 18, Corleoni 1, Filippi 11, Bernardini 11, Pulvirenti 16, Varale 10, Pagliarani 2, Lenti, Nori, Marcuzzi, Montanari 1, Bianconi. All. Chisté.

Bellaria: Paoletti 9, Raschi 6, Bussi 20, Gaggi 6, Naccari 14, Foiera 7, Colella, Maggioli, Squadroni 5, Casella 5, Giorgetti. All. Porcarelli.

TIBERIUS BK – FAENZA FUTURA BASKET 61 – 52 (8-15; 28-17; 47-40)
TABELLINO
SG Tiberius Rimini: Antolini 7, Magnani 3, Stabile 21, Nuvoli 10, Campajola 9, Tamburini, Panzeri, Fabbri, Serpieri, Ambrassa 11, Morri, Pini. All. Brienza.

Faenza Futura: Boero 10, Guerra, Samorì M. 7, Pirini, Lullo 2, Samorì L. 3, Spiriti 3, Silimbani 12, Cortesi, Buti, Morsiani 10, Tempesi 5. All. Bertozzi.

CRONACA E COMMENTO
L’SG Tiberius supera una delle “grandi” del girone e cioè la Futura delle vecchie volpi Boero e Silimbani. Coach Brienza privo di Lonfernini, Guziur e Tomasi, schiera un inedito quintetto con Magnani, Ambrassa, Nuvoli, Campajola e Serpieri. Primo quarto favorevole agli ospiti, abili nello sfruttare le loro bocche da fuoco, mentre i riminesi appaiono pigri e con poche idee offensive: 8-15 al 10’. Nei successivi sette minuti la trama della gara rimane la stessa sino al 17-27, poi la svolta: Tiberius cambia faccia e piazza
un 11-0 targato Campajola-Ambrassa-Nuvoli. Oltre alla ritrovata vena offensiva, i locali hanno maggiore intensità e concentrazione in difesa e vanno al riposo sul +1 (28-27). Nel terzo periodo, San Giuliano si dimostra ancor più solida e incrementa il divario grazie alla precisione dall’arco di Stabile e all’energia dei giovani Nuvoli, Antolini, Panzeri e Morri. Sette sono i punti che separano le due compagini al 30′, 47-40. Negli ultimi dieci minuti, la truppa di Brienza, guidata da un ispiratissimo Stabile (5 bombe per lui), tocca a più riprese la doppia cifra di vantaggio. Faenza non ci sta e si affida ai propri senatori che, con due triple consecutive sul finale di quarto, spaventano tutta la “Sforza”. Sono due difese commoventi di Serpieri su Silimbani e un layup di Nuvoli a chiudere le ostilità e a consegnare definitivamente il terzo referto rosa al Tiberius. Finisce 61-52.

POL. COMPAGNIA – SPORTING CLUB CATTOLICA 75 – 69 (20-15; 39-31; 53-46)

TABELLINO
Ravenna: Bergamaschi 9, Schiavone 4, Bomben 16, Casadio, Polyeshchuk 16, Mazzotti 10, Petullà 2, Ghinassi, Agostinone 3, Festa, Cirilli 3, Campajola 12. All. Bergamaschi.
Cattolica: Adanti 8, Cavoli 12, Cardinali 4, Del Prete, Di Sciullo 9, Lamonaca, Lorenzi, Arduini 4, Simoncini, Siracusa 16, Ferrini 3, Bacoli 13. All. Cotignoli.

EAGLES – TIGERS BASKET 2014 47 – 75 (9-18; 27-39; 29-67)
TABELLINO
Morciano: Bacchini 11, Casadei L. 13, Bologna 1, Casadei M. 2, Zavatta 2, Ortenzi 14, Torkamani ne, Dellarosa 2, Maioli 3, Serafini ne, Sabbatini, Chistè. All. Chiadini.

FAENZA BK PROJECT – AICS JUNIOR BK 41 – 61 (11-21; 20-27; 26-47)
TABELLINO
FBP: Pezzi 3, Corbini, Capucci 5, Motta 2, Bottau 6, Mondini 2, Anghileanu 9, Albonetti, Melandri 2, Marziali, Santo 10, Draben 2. All. Saragoni.

Aics Forlì: Squarcia 8, Gasperini 8, Biondi 5, Scozzoli, Zammarchi 3, Martinelli 2, Gori 4, Spisni 16, Quercioli, Poli 5, Pinza 6, Maltoni 4. All. Di Lorenzo.

LIBERTAS GREEN BK – SUNRISE BASKET 65 – 70
TABELLINO
Sunrise Rimini: Monti 15, Canini 11, Del Turco 11, Sansone 11, Amadori 9, Forcellini 9, Acaci 2, Carigi 2, Agrat, Zaghini, Zonzini, Corsetti. All. Ricciotti.

CLASSIFICA
Tigers Forlì, Bellaria 8; Faenza Futura, SG Tiberius Rimini, Aics Forlì* 6; Lions Academy Coriano, Compagnia Ravenna 4; S.C. Cattolica, Sunrise Rimini 2; Eagles Morciano*, Faenza Basket Project, Libertas Green Forlì, Stella Rimini 0.

Altre notizie
di Icaro Sport