Indietro
menu
Dal presidente Mattarella

Fondazione Airc. La ricercatrice santarcangiolese Francesca Ricci al Quirinale

In foto: Francesca Ricci
Francesca Ricci
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 27 Ott 2023 13:01
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

C’è anche una santarcangiolese quest’anno alla cerimonia dedicata a Fondazione AIRC, che si terrà lunedì 30 ottobre, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Si tratta della dottoressa Francesca Ricci, 40 anni, ricercatrice all’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, dal 2022 capo unità di farmaco resistenza.

La ricercatrice santarcangiolese si occupa da anni del tumore ovarico e, in particolare, di sviluppare nuove strategie terapeutiche in grado di ritardare e superare lo sviluppo della resistenza alla chemioterapia in tale tumore. Più nel dettaglio, si tratta della modulazione del metabolismo tumorale, mediante trattamenti farmacologici o l’utilizzo di particolari regimi dietetici, come possibile opzione terapeutica. Inoltre, studi mirati alla definizione dell’eterogeneità tumorale potrebbero aiutare a identificare le diverse popolazioni tumorali e il loro ruolo nella risposta alle terapie. Potrebbero essere così identificati nuovi bersagli per lo sviluppo di trattamenti efficaci contro la resistenza stessa, in grado peraltro di aumentare la risposta ai trattamenti.

Un progetto, il suo, che ha ottenuto un importante finanziamento della durata di 6 anni (2022-2027) e che le è valso il prestigioso invito a “I giorni della ricerca”, iniziativa che dal 1995 informa l’opinione pubblica sui progressi raggiunti nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura del cancro, e coinvolge i cittadini alla donazione per sostenere le carriere dei giovani ricercatori e nuovi programmi scientifici pluriennali.

Altre notizie