Le opinioni espresse sono tuttavia solo quelle degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea. Né l'Unione Europea né l'autorità concedente possono essere ritenuti responsabili per loro.

Il Parlamento europeo ha pubblicato la “Guida ai finanziamenti dell’UE“, la nuova edizione 2023, con le informazioni su tutte le fonti di finanziamento dell’UE, raggruppate in modo agile. I fondi sono infatti raggruppati suddividendo i principali temi di finanziamento in sottosezioni e accompagnati da brevi descrizioni.
La guida è uno strumento fondamentale per autorità regionali, locali, le ONG, le imprese, i professionisti e i cittadini su come accedere ai finanziamenti per i loro progetti da una serie di fondi dell’UE. Copre i finanziamenti previsti dal bilancio dell’UE per il periodo 2021-2027 (quadro finanziario pluriennale) e lo strumento temporaneo dell’UE di prossima generazione, istituito per stimolare la ripresa dell’UE dalla pandemia di coronavirus.
https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/STUD/2023/747110/EPRS_STU(2023)747110_EN.pdf