Indietro
menu
circa 600mila euro

Inceneritore Coriano. Il comitato: indennità in ritardo per mancato rendiconto

In foto: l’impianto di Raibano
l’impianto di Raibano
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Dom 14 Mag 2023 17:40
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Nel 2022 al comune di Coriano non sarebbe stata pagata l’indennità di disagio ambientale riconosciuta da Hera ai cinque comuni che insistono nell’area dell’inceneritore di Raibano. A sostenerlo è il comitato S.A.I.B per voce di Pier Agostini. Dopo il richiamo di Atersir il comune ha inviato la documentazione necessaria facendosi sbloccare i fondi.

Agostini spiega che il gruppo ha chiesto l’accesso agli atti agli enti preposti e ha scoperto che “Atersir con atto prot. 601 del 24/01/23 ha sospeso il pagamento della quota per l’anno 2022 per mancata rendicontazione delle opere in cui tali soldi sono stati spesi nel periodo 2017-2021. Come dire, prima Atersir vuole sapere dove l’Amministrazione di Coriano ha speso i soldi per il periodo 2017-2021, e poi liquiderà la quota 2022“.

Si tratta di una partita economica importante perché, ricorda il comitato, il 50% dell’indennità totale spetta a Coriano, circa 600mila euro, in quanto sede dell’inceneritore. “Richiamato pertanto da Atersir al rispetto delle procedure amministrative, il Comune di Coriano in data 14.04.23 ha trasmesso ad esso un elenco di opere già eseguite nel periodo 2017-2021 quali rifacimento strade, piantumazioni, e non ultimo l’acquisto di un mezzo elettrico comunale. Tutti interventi di cui saremmo anche noi curiosi di saperne di più, visto che a Sant’Andrea Besanigo (la frazione corianese coinvolta dalla presenza dell’inceneritore) di tutte queste opere non si vede traccia.

Ancor più vorremmo conoscere in quali opere verranno spesi ora i circa 600mila euro residui (precisamente E. 593,775) di indennità di disagio ambientale 2017-2021 che il Comune di Coriano
è finalmente riuscito a farsi autorizzare da Atersir a chiusura di quel credito. Nel dettaglio parliamo di:

300.000€ per opere di piantumazione e manutenzione di idonee aree verdi per la riduzione dell’impatto visivo e l’assorbimento di una quota parte delle emissioni;
200.000€ per opere di manutenzione del manto stradale per le strade soggette ad una maggiore e più rapida usura per il considerevole traffico di mezzi diretti all’impianto;
100.000€ per intervento per la riduzione delle emissioni di CO2.

Siamo poi chiaramente preoccupati per il mancato incasso Indennità di Disagio del 1° semestre 2022, ma appuriamo -visti i precedenti 2017-2021- che all’Amministrazione di Coriano su questo tema “basta il pensiero”.

Altre notizie