Siena-Rimini 0-0, le pagelle di “Baio”


ZACCAGNO 8. Le prende tutte, ma proprio tutte. A volte non si capisce nemmeno come faccia. Tempi di reazione da superman come nel primo tempo sulla deviazione di Pasa che stava per spiazzarlo oppure sull’incredibile doppia respinta dell’85° dove ci mette pure gli “attributi”.
LAVERONE 6. Questa volta spinge meno. La partita è più in modalità Gubbio che Vis e lui se la cava sempre con senso della posizione e mestiere. Su quella fascia il Siena spinge di brutto ma lui limita i danni.
HAVERI 7. Ritrova una maglia da titolare e parte disciplinato. Limita le sue tipiche incursioni, ma al 35° su una di queste inzucca la palla in rete per un gol che avrebbe potuto svoltargli l’annata, vanificato da una decisione cervellotica di Saia. Però due gol li fa dietro con due salvataggi super.
Dall’11 st REGINI 6. Entra ad irrobustire la contraerea romagnola ed assolve al meglio la missione di portare a casa il risultato.
PIETRANGELI 6. Non una delle sue migliori uscite, soprattutto se si considera che in area biancorossa di testa la prendono quasi sempre i padroni di casa, che non sono certo dei marcantoni come lui. Qualche rinvio sghembo, partecipa però con abnegazione alla difesa di questo preziosissimo pari.
GIGLI 6. L’intesa con Nick latita un po’ e si vede sui parecchi cross che piovono in area che il loro posizionamento a livello di coppia non è sempre ottimale. Paloschi è un brutto cliente e qualche occasione se la va a prendere. Lui però respinge tutto quel che gli arriva a tiro.
TANASA 5,5. È complicato per lui in questo momento sostituire uno come Delcarro. Fatica a far fronte alle sortite senesi quasi sempre dalla sua parte nel primo tempo. Esce proprio per Delcarro nel secondo, quando aveva forse trovato un po’ più le misure.
Dal 12′ st DELCARRO 6,5. Dimostra ancora una volta perché per ora sia un perno inamovibile. Si cala subito nella gara quasi più da difensore aggiunto, ma dalle sue parti non si passa praticamente più.
PASA 6. Da centrale dei tre di centrocampo nel primo tempo scivola più spesso a destra per cercare di dare una mano, anche se spesso non è che gli riesca tanto. Solito lavoro di cucitura, ma stavolta senza squilli in costruzione. Sempre prezioso, ma sfiora pure l’autogol.
ROSSETTI 5,5. Partita un po’ anonima, sul centro sinistra sembra confinato e quando si accentra dimostra di non avere ancora il miglior passo. Perde anche qualche pallone potenzialmente sanguinoso, ma di bello c’è che non si tira mai indietro nella lotta fino alla fine.
GABBIANELLI 6. Si capisce presto che non sarà la gara ideale per il suo fioretto. Prova comunque a svariare ed a portarsi un po’ a spasso la difesa. Nessun lampo dei suoi ma tanta corsa e qualche possesso prezioso.
Dal 20′ st TONELLI 6. Gaburro piazza lui e Rosso dietro a Santini per cercare più gestione del pallone. Qualche strappo dei suoi riesce a darlo, ma a quel punto serviva più fare densità al limite dell’area biancorossa e lui c’è stato.
VANO 6. Altra gara complicata da fischiate che praticamente gli hanno impedito di fare il suo gioco maschio e di posizione. La squadra risale il campo con difficoltà e quasi mai con lanci. Quindi poca trippa per lui.
Dal 20′ st ROSSO 6. Entra per Vano, ma sulle orme di Gabbianelli. Leggerino anche lui. Si fa notare per una respinta nell’area romagnola e per una buona sortita nell’area senese.
SANTINI 7. Stavolta niente gol, ma corre e lotta per due. Accorcia la squadra retrocedendo a chiamar palla ma, troppo spesso spalle alla porta, ha il problema di girarsi e partire. Cosa che comunque fa sempre bene e senza perdere un pallone. Suoi anche un paio di colpi di testa niente male. Preziosissimo.
Davide “Baio” Baietta