Salto ostacoli, è Francesca Ciriesi la nuova campionessa italiana

L’equitazione è uno dei pochissimi sport in cui le donne gareggiano alla pari con gli uomini, e vincono anche! Dopo Manuela Bedini nel 1994, Alessia Marioni nel ’98 e Giulia Martinengo Marquet (2015 e 2018), dal ’67 ad oggi Francesca Ciriesi è la quarta amazzone a scrivere il suo nome nell’albo d’oro del Campionato Italiano assoluto.
La ventottenne di Modena aveva sfiorato l’impresa nel 2020, dovendosi però accontentare della medaglia d’argento, e anche in quell’occasione montava la fidata Cape Coral, Westfalen saura del 2010 da Comme il Faut.
“Cape Coral è una cavalla dal grande carattere, ma davvero eccezionale – ha commentato la neocampionessa italiana dopo la gara -. Sapevo di poter fare un solo errore e ho deciso di montare con molta calma. Non mi aspettavo potesse andare così bene, ma ci speravo. Sono davvero contenta” ha concluso Francesca Ciriesi, che si è aggiudicata anche il Campionato Interforze individuale, davanti al campione uscente Luca Marziani.
Per i primi tre classificati dell’Assoluto, oltre alle medaglie azzurre in palio c’erano anche gli ambitissimi lasciapassare per il concorso internazionale di Piazza di Siena. Obiettivo centrato dunque per Francesca Ciriesi, Francesco Turturiello e Andrea Calabro, che faranno parte della rosa dei cavalieri italiani in campo nell’89° edizione della prestigiosa kermesse capitolina, in programma dal 26 al 29 maggio.
Tornando ai Campionati Italiani – disputati per il secondo anno consecutivo a Le Siepi di Cervia e sui percorsi del grande Uliano Vezzani – nel Campionato Interforze a squadre si è registrata la vittoria del team dei Carabinieri (Bruno Chimirri – Lady Casall Della Verdina, Massimo Grossato – Cartica Fz, Filippo Bologni – Braiam, Emanuele Massimiliano Bianchi – Calgary De Hus), davanti a Fiamme Oro, Aeronautica Militare ed Esercito. Mentre il Campionato Amazzoni è stato conquistato da Antonia Pinardi, in sella a Glasgow MB, davanti a Nausicaa Pasqualini, medaglia d’argento, e Clio Boni, bronzo.
A premiare i vincitori erano presenti i presidenti di: Fise nazionale, Marco Di Paola, Coni Emilia Romagna, Andrea Dondi, e Fise Emilia Romagna, Ruggero Sassi; assieme al sindaco di Cervia Massimo Medri e agli assessori allo sport del Comune di Ravenna e di Cervia, rispettivamente Giacomo Costantini e Michela Brunelli.
Tutte le classifiche dei Campionati italiani sono disponibili sul sito: https://equiresults.com/.
I grandi eventi a Le Siepi proseguono con il Campionato italiano Brevetti, Istruttori e Ambassador dal 21 al 24 luglio e con l’Adriatic Tour, il circuito formato da due concorsi ippici internazionali di salto ostacoli di altissimo livello che nei primi due week end di agosto porteranno a Milano Marittima e dintorni presenze da tutta Europa.
- La premiazione del Campionato Italiano Assoluto Interforze a squadre (Fotoshopeventi di Mario Canteri)
- Antonia Pinardi, vincitrice Campionato Amazzoni (Fotoshopeventi di Mario Canteri)
- Marco Di Paola premia il podio del Campionato Assoluto Seniores (Fotoshopeventi di Mario Canteri)
- L’agente Francesca Ciriesi in azione su Cape Coral, vincitrici del Campionato Italiano Assoluto Seniores (Fotoshopeventi di Mario Canteri)