Mercoledì al “Galli” si gioca il recupero tra Imolese e Triestina


Dopo un altro pareggio – il quinto consecutivo se si considerano i tempi regolamentari della sfida di Coppa Italia Serie C – si inizia a parlare di “pareggite” in casa rossoblù. Se il bicchiere mezzo pieno è rappresentato da una fase difensiva in costante crescita, dall’altro lato la vittoria manca dal 28 ottobre scorso. L’occasione per tornare al successo è il recupero della 15a giornata: domani, alle 17:00, al Romeo Galli, arriva la Triestina di Carmine Gautieri. Gli Alabardati, oltre a cercare di uscire dall’ennesimo trend negativo della stagione, devono anche sfatare il tabù Romeo Galli: in tre precedenti, infatti, i biancorossi non hanno mai vinto. Dopo due pareggi, è arrivata la vittoria dell’Imolese, l’anno scorso, per 2-1.
IMOLESE – Le parole di Mister Atzori alla vigilia della sfida contro la Triestina: “Non è facile preparare una partita con soli due giorni di allenamenti; se poi consideriamo che la squadra da affrontare si chiama Triestina, è ancora più complicato. Avrei voluto avere più tempi per curare quei particolari che alla fine possono spostare gli equilibri del risultato. Ma, alla fine, anche la Triestina è nella nostra stessa situazione. Molto probabilmente ci saranno cambiamenti. Triestina? L’Organico a disposizione è importante, l’obiettivo che si erano prefissati era ambizioso e, oggi, la classifica non riconosce loro il valore della squadra. Avranno il dente avvelenato ma dobbiamo salvarci, giochiamo in casa e non dobbiamo temerli. Serve dare il meglio di noi stessi perché, contro queste compagini, se ne esce fuori soltanto attraverso prestazioni importanti”.
TRIESTINA – Aspettative non rispettate per i biancorossi che, ad inizio stagione, erano considerati come la prima forza del girone B di Serie C. Eppure, le pressioni accumulate alla vigilia hanno destabilizzato la squadra guidata oggi da Carmine Gautieri, terzo tecnico che si siede sulla panchina degli Alabardati. Attualmente, con 7 vittorie, 1 pareggio e ben 8 sconfitte (due nelle ultime due), la Triestina occupa l’undicesimo posto a quota 22 punti che significherebbe esclusione dai playoff.
A Trieste, nonostante le tre differenti guide tecniche, la costante è sempre stata il modulo: il classico 4-4-2. Davanti all’estremo difensore Daniel Offredi, la linea difensiva dovrà fare a meno di Capitan Lambrughi e Ermacora, entrambi espulsi nell’ultima sfida contro il Carpi. Formiconi tornerà ad agire sulla sinistra (lui che normalmente occupa la fascia opposta) mentre a destra ci sarà Scrugli, insidiato da Frascatore. In zona centrale, accanto a Malomo, dovrebbe giocare uno tra Cernuto e Condromaz salvo particolari sorprese. Molti ballottaggi interessano il centrocampo. Nella zona centrale, sono in quattro per due maglie con Maracchi e Giorico in vantaggio sulla coppia Paulinho-Steffè. Sugli esterni, invece, Mensah (a sinistra) e Beccaro (a destra) dovrebbero giocare dall’inizio costringendo alla panchina Procaccio e Gatto. La coppia offensiva dovrebbe essere composta da Pablo Granoche e Guido Gomez nonostante il primo, nelle ultime settimane, abbiamo perso qualche grado nelle gerarchie di Mister Gautieri a favore di Costantino. Ferretti rimane un’alternativa a partita in corso.
Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919