Indietro
menu
Basket C Femminile

Con l’Hellas Cervia la RenAuto accelera nella ripresa

In foto: Valeria Nanni (foto Marcaccini)
Valeria Nanni (foto Marcaccini)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Dom 10 Mar 2019 09:23 ~ ultimo agg. 27 Mag 05:44
Tempo di lettura 3 min

HAPPY BASKET-Hellas Cervia 74-28 (21-10; 15-10; 19-8; 19-0), giocata sabato 9/3.

IL TABELLINO
Happy Basket: Novelli 14, Nanni 12, La Forgia 6, Palmisano, Palmisani 7, Pignieri 4, Tosi 2, Renzi 8, Farinello 9, Borsetti 8, Poplawska La. 2, Lazzarini A. 2. All. Rossi.

Hellas: Beleffi, Bedei, Bartulucci 1, Spinelli 5, Ghinassi, Camporesi 5, Leonelli, Pieri 3, Brandolini 6, Ortega 8. All. Giunchi.

Arbitro: De Luigi di Rimini.

CRONACA E COMMENTO
Per la sesta giornata di ritorno del campionato di Serie C la RenAuto di coach Pier Filippo Rossi ospita l’Hellas Cervia in quello che sulla carta è un match a pronostico chiuso: le cervesi sono infatti distanti ben 22 punti in classifica dalle rosanero, determinate a prolungare l’imbattibilità stagionale e a mantenere il distacco dall’A.i.c.s. Forlì, seconda.

L’Happy parte con un quintetto composto da Novelli, La Forgia, Farinello, Pignieri e Renzi. Proprio Renzi è autrice dei primi 4 punti della RenAuto, che parte col piglio giusto e allunga poco dopo con un paio di triple di Farinello, 14-2 a metà quarto. Al primo mini-intervallo il risultato non è minimamente in discussione, 21-10.

L’Happy Basket comincia bene la seconda frazione e trova subito un 6-2 di parziale che allarga il margine tra le squadre, 27-12; Cervia però reagisce e con 6 punti consecutivi si riavvicina sotto la doppia cifra, 27-18. La RenAuto pasticcia in attacco e sbaglia tanto, più per sufficienza e fretta che per il lavoro della difesa ospite: a livello di gioco la differenza si vede, ma nella forma le rosanero non decollano e Cervia resta lì. Due liberi di La Forgia sbloccano finalmente l’attacco che negli ultimi 2′ realizza quello che non aveva segnato in precedenza: all’intervallo lungo la RenAuto è avanti di 16 sul 36-20.

Al ritorno in campo il divario tra le squadre aumenta progressivamente, con l’Happy che tocca il +20, 42-22 dopo un canestro di Nanni. All’ultima pausa la partita è virtualmente conclusa, 55-28.

Nel quarto quarto coach Rossi lascia in campo soprattutto le senior per far riposare le U18, che lunedì a Lugo affronteranno Faenza nella finale 3°/4° posto Emilia Romagna, pur avendo già acquisito il diritto di disputare la fase interregionale.

La frazione è totalmente a senso unico, al punto che la RenAuto non concede punti alle avversarie e chiude il match in scioltezza sul 74-28, per la diciassettesima vittoria in altrettante gare.

«È tutto l’anno che giochiamo il primo tempo al di sotto delle nostre possibilità – spiega coach Rossi, mentre facciamo molto bene nella ripresa quando le avversarie non riescono più a tenere il nostro ritmo. Abbiamo una decina di giorni per preparare la gara contro Castel Maggiore, match importantissimo per noi, perché una vittoria ci toglierebbe un po’ di pressione: cercheremo di recuperare le acciaccate – Palmisano in panchina solo per onor di firma per problemi alla schiena -, di migliorare alcune situazioni in difesa e, soprattutto, di lavorare sull’attacco, perché abbiamo avuto davvero poco tempo per allenarci tutte insieme».

La RenAuto tornerà in campo a Castel Maggiore mercoledì 20 marzo, alle ore 21.00, per il match con il Progresso Basket.

Massimiliano Manduchi
Ufficio Stampa Happy Basket Rimini

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport
FOTO