Indietro
menu
Rimini Social Appuntamenti mafia

Libera nelle scuole

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Ven 27 Ott 2017 09:58
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Da sempre Libera– Associazioni Nomi e Numeri Contro Le Mafie è attiva sul fronte dell’educazione alla legalità democratica e l’ambito formazione ha il compito di sistematizzare e dare continuità alle esperienze già in essere nelle scuole, nelle università, nelle associazioni e nei territori.

Nel settore Formazione di Libera confluiscono tutte le proposte, educative e formative di Libera e a questo settore, infatti, si affida il compito di favorire e diffondere una cultura della legalità e della  responsabilità. Cultura della legalità che significa ricostruire le regole nella società, nelle istituzioni, nell’economia, nell’informazione. Regole che permettono alle leggi di essere principi di democrazia e non un terreno di conquista. Cultura della responsabilità come comportamento durante la propria vita, come cemento tra generazioni, come cultura per affermare che un diritto non è un favore e per fare del dovere una premessa indispensabile per tutelare gli interessi della collettività.

Gli incontri,gratuiti, si terranno il 5 novembre 2017 e il 14 gennaio 2018 presso Sala Arancione – Fabbrica delle Candele – Piazzetta Corbizzi n. 9/30 – 47121 Forlì FC

Iscrizione obbligatoria entro martedì 31 ottobre 2017 scrivendo a rimini@libera.it

Programma delle giornate:

DOMENICA 5 NOVEMBRE 2017
ORE 9.00 – 9.30 – Registrazione partecipanti
ORE 9.30 – 11.30
Panoramica del fenomeno mafioso in Italia attraverso strumenti applicabili anche nelle scuole
Con Cecilia Cuomo e Martina Storari di Libera Formazione Bologna

ORE 11.30 – 13.30
Le voci ribelli di Libera Radio – Come leggere le mafie oggi
Con Federico Lacche – Giornalista ed Autore radiofonico.
Si è occupato a lungo di turismo responsabile e consumo critico, scrivendo per le più importanti case editrici e testate nazionali. Ha scritto numerosi reportage e inchieste su tematiche ambientali e sociali. Dal 2004 collabora con l’emittente bolognese Città del Capo – Radio Metropolitana. E’ tra i fondatori del progetto Libera Radio – Voci contro le mafie, dove, in qualità di capo redattore, coordina sia le attività on air che quelle on-line.

DOMENICA 14 GENNAIO 2018
ORE 9.30 – 10.00 – Registrazione partecipanti
ORE 10.00 – 13.00
Strumenti interattivi ed empatia nell’azione educativa
Con Tommaso Marchini – Referente artistico dell’Associazione teatroeducativo.it
Formatosi nell’ambito dell’improvvisazione teatrale, del teatro ragazzi, della scrittura creativa e del teatro educativo, dal 1994 lavora come docente, scrittore, attore e responsabile artistico in diverse compagnie teatrali a carattere nazionale. Si specializza nel teatroeducativo, metodo di comunicazione teatrale, di cui è il precursore in Italia. Nel 2007 arriva in Spell cominciando la sua avventura professionale di teatrodimpresa in cui scrive, realizza e progetta spettacoli, sketch, video e percorsi di formazione teatrale per le più importanti aziende in Italia. Nello stesso anno da vita ad una percorso di sperimentazione sul teatro educativo progettando e realizzando lezioni spettacolo, laboratori, video ed eventi per giovani su tematiche di rilevanza sociale.
ORE 13.00 – 14.00 Pausa

ORE 14.00 – 17.00
Metodologia dell’animazione scolastica
Con Tommaso Marchini – Referente artistico dell’Associazione teatroeducativo.it

 

Altre notizie
di Redazione
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini