Indietro
menu
Icaro Sport Altri Sport

Atletica leggera. Domenica ricca di podi per il Gpa San Marino

In foto: Cesarini, Angelini, Gasperoni e Davosi
Cesarini, Angelini, Gasperoni e Davosi
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Lun 20 Mar 2017 12:52
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Il settore giovanile del Gruppo Podistico Atletico si mette in luce tra Rimini ed Ancona.

Iniziano i corridori su strada, i quali prendono parte alla 32esima edizione della Maratonina di Primavera a Rimini. Dalla categoria Primi Passi (4-5 anni) agli Allievi (16-17 anni), i giovani atleti del sodalizio sammarinese si mettono in luce. Giorgia Bernardi parte come un fulmine e corre i 200m tutti d’un fiato: 1° classificata. Anna Gregoroni giunge al 5° posto. Segue la categoria esordienti (nati nel 2011-2010), Matilde Giorgetti, che vanta più esperienza, adotta un ritmo crescente e taglia il traguardo per prima. Gaia Bernardi, alla prima esperienza, arriva al quarto posto. Gli altri podi, li agguantano i più grandi: Lorenzo Michelotti gestisce bene i 1.200m da percorrere ed all’ultimo giro aumenta il ritmo per aggiudicarsi il gradino più alto del podio. Mentre nella categoria Allievi (nati nel 2000-2001), Elia Battistini e Leonardo Casadei Menghi fanno gara di testa e sarà l’accelerazione finale ad attribuire la vittoria finale a quest’ultimo.

La giornata agonistica prosegue con l’ultima gara indoor che va in scena ad Ancona. La Coppa Giovani riunisce i migliori interpreti della categoria Cadetti/e (13-14 anni) della Penisola. L’inizio scoppiettante di Matteo Gasperoni sui 60 ostacoli, interpretati con una buona tecnica infonde fiducia ai compagni di squadra. Gasperoni stabilisce il nuovo record nazionale sammarinese di categoria, finendo in 10’’47.

Seguono i velocisti sui 60m: Giorgia Cesarini scende sotto i 9 secondi, correndo in 8’’96. Nicola Angelini realizza la migliore prestazione personale in 9’’57. Davide Davosi ha la sfortuna di dover ripetere per ben quattro volte la partenza. Malgrado la tensione nervosa, avvicina il proprio primato, che è anche primato nazionale, e conclude in 7’’66. Un’ora dopo, è di nuovo in pedana per il salto in alto. È una gara lunga che inizia a misure basse. Davide entra in gara a 1.52m e di 2cm alla volta vede salire l’asticella in un percorso senza errori. A 1,66m, una prima esitazione, subito aggiustata con i consigli del coach Paola Carinato, non scalfisce la sua fiducia. Sa che se supera la misura, stabilisce il nuovo record sammarinese. Al secondo tentativo, spronato da tutta la squadra, salta con agilità l’asticella. È fatta! 1.66m è il nuovo primato sammarinese.

Coach Paola Carinato: “Stiamo lavorando bene ed ho veramente la fortuna di essere coadiuvata da tecnici di indubbio valore. I nostri giovani crescono tecnicamente ed in modo armonioso, consapevoli delle proprie capacità e del lavoro da svolgere. La Società Gpa San Marino è riuscita a metterci nelle condizioni di poter lavorare in modo sereno. Ora puntiamo alla stagione all’aperto, che inizierà tra un mese”.

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport
VIDEO