Il 14° Open Internazionale di San Marino di Pitch & Putt va allo spagnolo Artigas Covacevich


Va a uno spagnolo, Thomas Artigas Covacevich con 150 colpi la 14esima edizione dell’Open Internazionale di San Marino di Pitch & Putt, la disciplina sportiva legata al Golf che si gioca su distanze più brevi. Quest’anno, l’appuntamento affiliato alla International Pitch & Putt Association (Ippa) e organizzato dalla Federazione Sammarinese Golf, si è disputato per la prima volta al Riviera Golf, nel percorso disegnato appositamente dai sammarinesi Giulio Caramaschi, Vicepresidente della Federazione Sammarinese Golf, e Marco Galassi. Il Pitch & Putt, infatti, si gioca su buche tra i 40 e i 90 metri, usando tre sole mazze, il putt e 2 wedge.
In vetta alla classifica dei due giorni di gare, sabato 8 ottobre con 36 buche e domenica 9 su 18, due iberici: oltre a Thomas Artigas Covacevich primo, con 158 colpi è salito sul secondo gradino del podio Pablo Rodriguez Padilla, terzo l’italiano di Arona Alberto Viotto, autore tra l’altro dell’unico hole in one della manifestazione, con 159 colpi. A un solo colpo di distanza Giulio Caramaschi, quarto, che ha staccato di poco Marco Galassi, finito quinto con uno score di 163. Nella classifica speciale dedicata agli atleti sammarinesi affermazione di Emanuele Vannucci, con 168 punti, mentre tra i Senior un altro atleta di San Marino a primeggiare, Remo Raimondi, con 166 punti.
«Come tutte le federazioni europee – dice Giulio Caramaschi – la Federazione Sammarinese organizza l’Open internazionale tutti gli anni, una gara frequentata da stranieri e italiani e che ha visto in questa edizione 21 atleti. Per questa prima edizione al Riviera abbiamo creato io e Marco Galassi un percorso di Pitch & putt da zero e, a sentire i commenti dei partecipanti arrivati da Francia, Spagna e Italia, è stato definito molto gradevole e divertente, tanto che il presidente del Riviera, Gianluca Ghiglione, ha espresso il desiderio di renderlo permanente».
Ma come si gioca il Pitch & Putt e che differenze ci sono con il golf? «Il mondo del P&P è un po’ come una grande famiglia – dice Giulio Caramaschi –. È un gioco aperto a tutti i livelli tecnici e per tutte le età delle persone. Si pratica come il golf, quasi con le stesse regole, ma con 3 sole mazze e su un percorso più corto. Siccome manca il tiro lunghissimo, è giocabile dai ragazzini ai giocatori di una certa età. Ed è basato sul gioco corto, che in fondo è quello che nel golf conta di più».
- I vincitori del 14° Open Internazionale di San Marino di Pitch & Putt
- Il vincitore del 14° Open Internazionale di San Marino premiato dal presidente e dal vicepresidente della Federazione Sammarinese Golf Emanuele Vannucci e Giulio Caramaschi