Allagamenti e spiaggia devastata. La situazione a Riccione


Vento e pioggia a Riccione hanno causato un disagio a “livelli estremamente elevati”, riferisce l’Amministrazione Comunale. In alcune zone della città, come le aree di Via Veneto sopra il cavalcavia dell’Autostrada, si sono allagati appartamenti e piani interrati.
Per la Polizia Municipale dalle prime ore di oggi uno scenario impressionante: pali della segnaletica divelti, rami caduti sulla sede stradale e in alcuni casi addirittura alberi sradicati, sottopassaggi allagati, cartellonistica pubblicitaria abbattuta e intere strade chiuse alla circolazione. Inizialmente è stata fatta una ricognizione di tutto il territorio per segnalare a Geat, Protezione Civile e Vigili del Fuoco gli interventi più urgenti al fine di ripristinare il più presto possibile la viabilità nelle strade interrotte e per ridurre al minimo le situazioni di pericolo per la cittadinanza.
- Allagamenti a Riccione
- repertorio
Le aree più colpite sono apparse subito i quartieri a ridosso del Rio Melo e del Marano che, uscendo dall’alveo, hanno provocato allagamenti di case e capannoni. “Purtroppo anche numerosi tratti di arenile sono stati fortemente danneggiati – commenta il comandante della Polizia Municipale Graziella Cianini – Mi ha particolarmente impressionato la situazione disastrosa di P.le Kennedy dove il mare si è portato via il lavoro e fatica dei nostri operatori.” Le precipitazioni hanno cancellato le dune di sabbia con un risvolto drammatico nella zona sud. Danni anche al sabbiodotto dove si sono rotte le recinzioni delle tubature al porto”.
Gli ultimi sottopassi ad essere liberati, solo a fine mattinata, sono stati quello di Viale dei Mille e di Viale La Spezia; quest’ultimo è stato reso percorribile anche se l’ingente quantità di fango depositatosi sull’asfalto necessiterà di un intervento di pulizia per evitare problemi alle auto.
Tante le segnalazioni arrivate anche a Geat per gli alberi caduti, tra queste Via Oberdan dove un pino è stato rimosso e messo in sicurezza. Sgombrata anche Viale Gramsci dal cipresso caduto a terra nei pressi della chiesa. Interventi anche in viale Verrazzano e sui viali Torino e Angeloni. Il pino franato a terra nel parco di Via Bologna non desta pericolo e verrà rimosso lunedì.
“La cittadinanza – prosegue il comandante – ha dimostrato una fattiva collaborazione nella situazione di emergenza che si è venuta a creare, segnalando prontamente alla Centrale Operativa della Polizia Municipale, che nelle fasi di allerta ed emergenza ha coordinato tutte le attività di intervento dei vari organismi preposti sul territorio, e le situazioni più pericolose nelle quali si è potuto intervenire anche grazie all’impegno di tutti”.
Fin dalle prime ore del mattino anche l’ingresso del Casello Autostradale di Riccione è stato chiuso a causa di allagamenti e nevicate sui tratti sia in direzione nord che in direzione sud, creando code lunghissime sulla Statale in entrambe le direzioni.
A fine mattinata le emergenze erano quasi tutte rientrate, le strade sono state rese nuovamente percorribili anche se la presenza di numerosi quantitativi di fango sull’asfalto richiede particolare attenzione.
“Per la Polizia Municipale”, conclude il Comandante “la fase di attenzione continuerà per tutta la giornata”.