Indietro
menu
Icaro Sport Volley

Rimini Pallavolo: vincono il Caffè Pascucci e la InfoAlberghi Rimini

In foto: Bell’attacco del top scorer Sarti, in copertura Mondaini 16, Oliva 19, Muccioli 7
Bell’attacco del top scorer Sarti, in copertura Mondaini 16, Oliva 19, Muccioli 7
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 9 min
Mer 10 Dic 2014 15:11 ~ ultimo agg. 15:22
Tempo di lettura 9 min Visualizzazioni 1.234

CAFFE’ PASCUCCI: RIMONTA AL TIEBREAK
La prima squadra femminile della Rimini Pallavolo, anche in questa stagione griffata Caffè Pascucci, supera 3-2 al termine di una partita avvincente e combattuta la CLIMART Zeta Villanova; il match clou dell’ottava giornata del campionato regionale femminile di serie C che vedeva di fronte al PalaRodari la seconda e la quarta del ranking si è risolto a favore delle riminesi solo al quinto e decisivo set, al termine di una vibrante rimonta biancorossa dopo la partenza ad handicap del primo brutto parziale.

Partono bene le padrone di casa, schierate in campo con Fioretti (alzatrice), Capponi (opposto), Orsi e Soldati (centrali), Francia e Carnesecchi (schiacciatori) ed il libero Mariotti, i primi punti a referto se li procura Elena Francia con un attacco lungo linea ed un servizio vincente. In vantaggio per 5-3, le riminesi perdono lucidità diventando molto fallose ed imprecise in ricezione (15 errori complessivi nel set, con sei errori al
servizio, sei in attacco e tre in ricezione), tanto da permettere un deciso allungo alle ospiti (15-20) che si fanno apprezzare per l’eccellente e ben organizzata fase difensiva. Guidate dalla potenza di Capponi e da una brillante Elena Orsi (miglior prestazione della carriera con 18 vincenti, reattiva presenza a muro e diversi ottimi primi tempi veloci) ben imbeccate dalla lucida regia di Fioretti, il Caffè Pascucci riduce lentamente il divario fino al riaggancio in extremis sul 23-23. Quando sembra che le riminesi abbiamo la forza di chiudere a proprio favore il primo set, le capacità difensive delle bolognesi e di nuovo qualche inopportuna imprecisione in ricostruzione determinano la sconfitta 23-25.

Il Caffè Pascucci non si abbatte e riparte motivato nel secondo parziale, sono soprattutto i centrali Orsi e Soldati a guidare efficacemente attacco e muro. Verso metà set, la ricezione riminese torna ad essere in difficoltà, Caimi dà un po’ di respiro a Francia, ma sono le ospiti che difendendo con efficacia ed attaccando incisivamente anche dalla seconda linea operano il break del 14-18. Coach Brunetti, rimette in campo Francia e prova la variazione della diagonale principale con il doppio cambio Munari- Ugolini per Capponi-Fioretti che poi chiuderà sul 18-21. I muri di Orsi e gli attacchi di Francia lanciano verso il pareggio 22-22. La bellissima rimonta si concretizza con un attacco violento di Capponi. 25-22 il secondo set.

Come accaduto sul finire del primo parziale, dagli spalti si ha la netta sensazione che le ragazze del Caffè Pascucci abbiamo più armi a loro disposizione e possano prendere il controllo del gioco evitando gli errori banali, ma ancora una volta la partita sfugge di mano alle padrone di casa. Anche il primo arbitro fa la sua parte ad inizio del terzo set, adottando una serie di decisioni dubbie che generano tensione in campo, prima ne fa le spese con un cartellino giallo il capitano Carnesecchi e poi il contro break biancorosso (17-14) interrotto da due chiamate di tocco del muro riminese, invisibili per tutti i presenti al PalaRodari. Il momento di nervosismo nuoce alle padrone di casa che vanno in confusione e perdono l’abbrivio, subendo prima il pareggio 17-17 e poi il sorpasso bolognese fino al 22-25 con cui si chiude il terzo set.

Nell’intervallo gli allenatori riminesi Brunetti e Comanducci riportano tranquillità e concentrazione e le biancorosse ripartono di slancio nel quarto parziale, subito in vantaggio 5-0 con un muro di Orsi e tre ace di Soldati. Le ospiti non riusciranno mai a recuperare questo break iniziale, sul 16-11 Caimi sostituisce il capitano Carnesecchi e poi il il solito doppio cambio permette a Ugolini di mettere a segno l’attacco del 24-16, prima del 25-17 finale che porta al primo tie-break della stagione.

Fioretti, Capponi, Orsi, Soldati, Francia, Carnesecchi e Mariotti partono bene anche nel quinto set, subito 4-0, commettono un paio di errori in ricezione, subendo il rientro 4-4, poi i muri di Orsi (ancora brillante e reattiva) ed i servizi incisivi del capitano, riallargano le distanze 10-4 per il definitivo e meritato 15-9 finale dopo oltre due ore di gioco.

Molto soddisfatto il coach Brunetti che, a parte il primo set, ha visto una squadra determinata, reattiva e vogliosa che pur nelle difficoltà di un confronto con un avversaria ben organizzata, soprattutto in fase difensiva, è riuscita a riemergere. Doverosa una citazione di merito alla prestazione della diciassettenne centrale Elena Orsi alla sua miglior prestazione (18 punti) nelle categorie senior.

Prossimo turno ancora impegnativo con l’insidiosa trasferta a casa della terza in classifica, Fatro Ozzano, venerdì 12 dicembre ore 21.00 presso il Palasport di Ozzano Emilia.

Caffè Pascucci Rimini vs CLIMART ZETA Villano VIP 3-2 (23-25)(25-22)(22-25)(25-17)(15-9)
Tabellino: Carnesecchi (K)12, Francia 15, Capponi 19, Orsi 18, Fioretti 2, Soldati 10, Mariotti (L1), Munari, Ciavaglia 1, Caimi , Ugolini 1 ne Collisti (L2), Capelli.

INFOALBERGHI TORNA A CORRERE
Ritorna il sorriso tra le fila dei giocatori di InfoAlberghi Rimini, la prima squadra maschile della Rimini Pallavolo guidata in panchina da Caleri e Franchini, si impone 1-3 nell’ennesimo sentito derby romagnolo con la Falco Servizi San Giovanni Marignano, riconfermandosi al quarto posto in classifica dopo la sesta giornata del campionato maschile regionale di serie C e dimenticando in fretta la brutta ed imprevista sconfitta interna con Forlì dello scorso fine settimana.

Qualche cambio nel sestetto riminese che inizia l’incontro, rimangono infatti in panchina il centrale, capitano Rossi, per dare un po’ di minuti nelle gambe a Soglia ed il sofferente ad un braccio, esperto schiacciatore, Benedetti, sostituito dal rientrante Sarti; alternanze comunque utili ai coach biancorossi che ancora stanno ricercando il giusto mix per meglio equilibrare la fase offensiva e difensiva in alcune rotazioni, in particolare in posto 1 e 2. Come riferisce Matteo Benedetti, dalle gradinate del PalaRodari, mentre assiste alle evoluzioni in campo dei promettenti figli Samuele e Giacomo, libero e schiacciatore della formazione U17 della Rimini Pallavolo: “sabato sera a San Giovanni in Marignano abbiamo disputato una buona partita, i primi due parziali sono stati molto equilibrati fino a circa il 20-20, poi prima noi e successivamente, i padroni di casa nel secondo set, sono riusciti a mettere a segno quella serie di punti, uno sorta di piccolo ma decisivo scatto necessario per aggiudicarsi il successo. Il terzo parziale è invece stato caratterizzato dalla nostra ottima rimonta, sotto anche di cinque sei punti siamo riusciti a rientrare sul finale e a capovolgere il risultato (ndr: utile l’innesto di forze fresche, Orsi per Martignoni e Benedetti per Mondaini). Nel quarto siamo partiti con Sarti spostato opposto fuori banda (Benedetti e Mondaini martelli) e le cose per fortuna sono state bene. Mi sembra giusto segnalare l’ottima prestazione dei nostri due centrali Oliva e Soglia mentre nei padroni di casa, solita prova brillante della loro stella Michael Mair, sempre molto incisivo (24 punti) e devastante da seconda linea in pipe”.

Molto soddisfatto coach Franchini, decisamente rinfrancato dopo la brutta prestazione con il Forlì e piacevolmente sorpreso dall’estremo equilibrio che sta caratterizzando il campionato maschile, con risultati sorprendenti in ogni giornata.

Prossimo impegno casalingo, nuovo difficile derby con il Rubicone in Volley di San Mauro Pascoli, al PalaRodari sabato 13 dicembre ore 20.00, con qualche preoccupazione per la contemporanea assenza del capitano Davide Rossi e dell’eclettico bomber Matteo Sarti.

Falco Servizi San Giovanni Marignano vs Info Alberghi Rimini 1-3 (20-25)(25-22)(23-25)(18-25)
Tabellino: Donati libero, Sarti 16, Muccioli 2, Benedetti 2, Mancinelli 0, Martignoni 5, Mondaini 7, Oliva 12, Orsi 3, Soglia 13, ne: Rossi. Vanoni.

WEEKEND DELLE GIOVANILI
Nel fine settimana “lungo” sono scesi in campo molti dei teenager della Rimini Pallavolo, prime ad andare in scena, sabato pomeriggio le sedicenni allenate da Lino Zavatti, sconfitte in casa alla palestra Bertola 1-3 (17-25) (23-25)(26-24)(28-30) dalla Stella, al termine di un match combattuto ed avvincente seppur caratterizzato dai molti errori.

Poi doppio impegno casalingo al PalaRodari, domenica e lunedì mattina, per i ragazzi U17 (ma in realtà ben al disotto del limite della categoria, avendo un età media di circa 15 anni) di Stefano Franchini, e due vittorie al tiebreak, molto esaltante perché estremamente combattuta e vinta sul filo di lana, soprattutto la prima ottenuta con la abbastanza quotata Softer Volley Forli (19-25)(25-13)(21-25)(25-20)(15-13).

Domenica coach Franchini schiera il capitano Francesco Beltrammi (19 punti a referto) e Luca Vannoni (top scorer con 21 vincenti) come schiacciatori, Alessandro Plebani alzatore (1), opposto a Riccardo Bianchi (3), centrali Tobia Costanzi (4)e Luca Raduzzi (4) e Samuele Benedetti libero. L’allenatore biancorosso è soddisfatto, intanto perché ha schierato una formazione molto giovane (2 giocatori di 14 anni, 1 quindicenne e 3 sedicenni) e poi per avere avuto ottime risposte da tutti a cominciare dai più esperti Beltrammi e Vannoni (già talvolta aggregati al gruppo della prima squadra in serie C), bene il comportamento in ricezione di Benedetti, ma anche dal palleggiatore Plebani di soli 14 anni.

“Abbiamo avuto molti alti e bassi in partita ma, tutto sommato è stata una bella prestazione considerando che per esempio nel quarto set, sotto 12 a 19 siamo riusciti a rimontare vincendo 25 a 20”. Dimostrando determinazione ed una buona grinta senza arrivare agli eccessi degli ospiti puniti con un cartellino rosso e conseguente punto di penalizzazione per comportamento scorretto in campo. Un po’ meno brillante la prestazione dei riminesi, con anche un paio di assenze dell’ultimo minuto, contro il fanalino di coda del girone Riccione, per un evidente calo di tensione nel terzo e quarto parziale, prima di riprendersi bene nel tiebreak conclusivo per la vittoria, terza consecutiva nel girone, con punteggio finale 3-2 (25-22)(25-13)(23-25)(20-25)(15-5).

Tabellino: Beltrammi 26 (K), Vannoni 21, Raduzzi 7, Benedetti Giacomo 3, Costanzi 8, Plebani 2, Benedetti S (L).

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO
di Icaro Sport