Indietro
menu
Icaro Sport Calcio

Prima Divisione. San Marino-Cremonese 1-6

di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Dom 5 Mag 2013 17:37 ~ ultimo agg. 16 Mag 14:31
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234

Nell’ultima gara casalinga di campionato, il San Marino offre al suo pubblico la peggiore sconfitta dell’anno contro la Cremonese, che infierisce sui Titani affondandoli per 6-1.

L’episodio che condiziona il match si registra dopo appena un minuto di gioco: Le Noci ruba palla sulla ¾ sammarinese e verticalizza per Djuric, che solo davanti a Migani, viene steso dall’estremo difensore di casa. L’arbitro, Valerio Marini di Roma, decreta rigore ed espulsione. I titani rimangono in 10 e sul dischetto si presenta Le Noci. Benedettini intuisce ma la palla entra in rete. San Marino 0 –Cremonese 1.

Il San Marino non riesce ad entrare in partita e rischia ancora al 12’ con un pericoloso 2 contro 1, ma Pelagatti salva in extremis.
Al 43’ i biancoazzurri rischiano di subire il raddoppio. Dall’angolo di Nizzetto, l’incornata di Cremonesi, lasciato solo in area, è fuori di un soffio.

Le due squadre vanno a riposo sul risultato di 1-0 per la Cremonese.

Nella ripresa Acori inserisce Coda e Poletti e già al 2’ minuto il tiro di Pacciardi, alto di poco, illude i tifosi su una possibile rimonta biancoazzurra.
Ma è giusto un’illusione perché al 6’ la Cremonese raddoppia con Cremonesi, che sfrutta un cross di Nizzetto dalla destra e di testa insacca. San Marino 0 – Cremonese 2.

Passano solo quattro minuti e Carlini, lanciato in profondità, si trova a tu per tu con Benedettini, lo salta e a porta vuota insacca il tre a zero.

Al 15’ spettacolare parata di Benedettini, che prima respinge il tiro di Martinarini, poi con un colpo di reni toglie il pallone a Le Noci.
Al 17’ gol della bandiera del San Marino. Poletti, con un sinistro da fuori area, piega le mani a Grillo. San Marino 1 – Cremonese 3.

Al 34’ il cross di Sales pesca Minelli in area e la sua girata finisce in rete per il 4-1.

Non soddisfatti i lombardi segnano altri due gol: al 38’ con Visconti, che servito da Martinarini, spara in rete e al 46’, nel deserto della difesa sammarinese, Carlini sigla la sua doppietta personale e fissa il risultato sul 6-1.

Nonostante le dichiarazioni del presidente Danilo Pretelli, che in settimana aveva accusato la squadra di aver tirato i remi in barca dopo aver conquistato la salvezza, i Titani non reagiscono e vengono sconfitti pesantemente.

SAN MARINO-CREMONESE, IL DOPOGARA DI MISTER ACORI:

Così mister Leo Acori nella sala stampa dell’Olimpico di Serravalle dopo il ko con la Cremonese. “Una gara difficile da commentare dato che è stata pesantemente condizionata dall’episodio avvenuto dopo soli due minuti di gioco – afferma il condottiero di Tordandrea -. Anche se Djuric è stato esperto nel lasciare la gamba e trovare il contatto con Migani il rigore c’era, l’espulsione no anche perché la traiettoria della palla non era rivolta verso la porta. Giocare tutto il match in inferiorità numerica non è stato facile e nel secondo tempo anche Crivello era a mezzo servizio per un problema muscolare. Forse avremmo potuto gestire in maniera diversa la situazione dopo il 3-0 ma la squadra ha provato ad attaccare per cercare di accorciare le distanze. Al di là di questo, ripeto, l’episodio iniziale ha fortemente inciso sull’andamento dell’incontro”. Nonostante un finale di stagione in salita, il tecnico umbro elogia comunque il campionato dei propri ragazzi. “Nelle venticinque gare disputate con me in panchina, prima della partita odierna, la squadra ha fatto una rincorsa incredibile viaggiando a una media di oltre un punto e mezzo a partita, una media play-off. Cuneo e Treviso, neopromosse come noi, stanno invece lottando per non retrocedere. E’ normale ci sia un po’ di rammarico per non essere riusciti a lottare fino in fondo per gli spareggi, a mio giudizio ciò però non toglie il fatto che il San Marino abbia disputato ugualmente un grande stagione”.

Sergio Cingolani
Ufficio stampa e comunicazione San Marino Calcio

BENVENUTA SOFIA

Fiocco rosa in casa biancazzurra. Alle 20.56 di ieri è nata Sofia, primogenita del centrocampista biancazzurro Francesco Lunardini. Sofia pesa 3,630 kg ed è lunga 51 cm. A mamma Erika e papà Francesco le più vive congratulazioni da parte di tutto il San Marino Calcio.

Sergio Cingolani
Ufficio stampa e comunicazione San Marino Calcio

Altre notizie