Rimini-Lucchese 2-0: cronaca, tabellino, dopogara, video e gallery


RIMINI-LUCCHESE 2-0
IL TABELLINO
RIMINI: Anacoura, Bariti (47′ st Mazzocchi), Varutti, Di Maio, Signorini, Martinelli, Galli (43′ st Esposito), De Martino, Della Rocca, Ricchiuti (39′ st Torelli), Ragatzu. A disp.: Ferrari, Bifulco, Kumih, Vladut, Todisco, Polidori, Albertini. All. Brevi.
LUCCHESE: Di Masi, Benvenga, Ashong, Marchesi (20′ st Calcagni), Espeche, Lorenzini, Sartore, Mingazzini, Bianconi (1′ st Pozzebon), Fanucchi, Nolè (43′ st Terrani). A disp.: Ferrara, Melli, Citti, Rosseti, Monacizzo, Vita, Ballardini, Mengoni. All. Lopez.
ARBITRO: Fiorini di Frosinone.
RETI: 4′ st e 46′ st Ragatzu.
AMMONITI: Galli, Signorini, Ashong, Pozzebon.
- Lo striscione della Est su Luukap Ltd: “Via gli speculatori da Rimini. Lukaap go home!”
- Il presidente del Rimini De Meis getta il sale vicino le panchine
- La distinta
- Il riscaldamento del Rimini
- Il saluto iniziale delle due squadre
- All’8′ il tiro di Ricchiuti viene deviato in angolo (Sportube)
- L’ingresso in tribuna della Curva Est
- All’11’ l’occasione per la Lucchese (Sportube)
- Al quarto d’ora il colpo di testa di Fanucchi parato da Anacoura (Sportube)
- Al 16′ il tiro di Della Rocca ribattuto da un difensore (Sportube)
- Al 20′ Ricchiuti per Bariti, pallone a Della Rocca, chiuso in corner
- Al 33′ cross di Nolè, colpo di testa di Bianconi e sfera a lato di poco (Sportube)
- Al 42′ Ricchiuti per Bariti, tacco di Ragatzu, l’azione sfuma (Sportube)
- Al 43′ Ricchiuti per Ragatzu, che impegna Di Masi (Sportube)
- Al 44′ incornata di Galli alta (Sportube)
- Al 4′ della ripresa la punizione di Ragatzu per l’1-0 biancorosso (Sportube)
- Al 25′ st la discesa di Varutti, che mette in mezzo, la difesa allontana (Sportube)
- Ricchiuti, al momento del cambio, ricambia con un applauso l’incitamento del pubblico
- Al 42′ st il tiro alto di De Martino
- Il 2-0 di Ragatzu (Sportube)
- Il tiro di Ragatzu per il 2-0 (Sportube)
CRONACA
Al “Mazzola” si affrontano due squadre in crisi di risultati. Il Rimini non vince da 4 turni, la Lucchese ha perso le ultime quattro partite, l’ultima proprio a Santarcangelo, e ha cambiato guida tecnica. In panchina c’è Giovanni Lopez. Il tecnico dei biancorossi, Brevi, schiera i suoi con un inedito 3-4-1-2, con Ricchiuti alle spalle di Ragatzu e Della Rocca. Prima del calcio d’inizio il presidente del Rimini, De Meis, sparge del sale vicino alle due panchine.
Il primo tentativo è di Ricchiuti, al 2′, Di Masi para senza problemi.
All’8′ il gaucho avanza e va alla battuta, deviata di quel tanto che basta per far sorvolare al pallone la traversa.
Al 9′ fanno il loro ingresso i tifosi della Curva Est, rimasti fuori dallo stadio a inizio partita, con in testa uno striscione: “Scusate il ritardo, ci avevano detto che era al Neri”.
Al quarto d’ora corner di Nolè, Fanucchi impatta di testa, pallone centrale, Anacoura para senza difficoltà.
Al 16′ Della Rocca si gira in area e calcia, la sua conclusione è ribattuta da un difensore.
Al 17′ Ricchiuti recupera palla sulla mediana e tenta il pallonetto per sorprendere Di Masi, sfera a fondo campo.
Al 20′ Ricchiuti mette in moto a destra Bariti, traversone basso per Della Rocca, che viene chiuso in corner.
Al 33′ cross da sinistra di Nolè, incornata a centro area di Bianconi, pallone a lato di un niente.
Al 35′ Ricchiuti scambia al limite dell’area con Della Rocca e calcia a lato.
Al 42′ rimessa di Bariti, Ricchiuti gli rende il pallone, traversone basso per il tacco di Della Rocca, né Ragatzu né Varutti possono raggiungere la sfera.
Al 43′ Ragatzu recupera palla, Ricchiuti gliela rende al limite dell’area, il tiro dell’ex Cagliari è parato dall’estremo ospite.
Al 44′ Ragatzu fa correre Varutti, che lavora palla prima di restituirla all’ex Cagliari, cross al centro per l’incornata di Galli che non trova il bersaglio.
Si va all’intervallo sullo 0-0.
Al 2′ della ripresa Ricchiuti fa correre Ragatzu, pallone in mezzo, la difesa non riesce ad allontanare, il tiro di Della Rocca è ribattuto.
Al 4′ punizione per il Rimini: Ragatzu calcia, la barriera spiazza Di Masi. 1-0. Terzo sigillo in campionato, tutti nelle ripresa e nella stessa porta per l’attaccante sardo. Per tifosi e giocatori biancorossi il gol è una liberazione.
All’8′ scambio a sinistra tra Ricchiuti e Ragatzu, sul cross del giocatore sardo si avventa Bariti, la sua battuta termina a lato.
Al 14′ punizione per la Lucchese: la conclusione di Pozzebon, entrato in avvio di ripresa, si infrange sulla barriera.
Al 16′ tackle di Ricchiuti, Della Rocca apre in area per Ragatzu, che calcia da posizione defilata, esterno della rete.
Al 42′ Bariti ha ancora la forza per andare via a destra e guadagnare la linea di fondo, Ragatzu non ci può arrivare, De Martino in corsa spara alto.
Nel primo dei 4 minuti di recupero assegnati dal direttore di gara, Bariti serve Signorini, che spalanca la porta a Ragatzu, per il quale siglare il 2-0 è facile facile. La porta è la stessa, ed è la prima doppietta tra i professionisti per il giocatore biancorosso arrivato dalla Sardegna.
Finisce 2-0 per i biancorossi, che tornano alla vittoria Continua invece, nonostante il cambio in panchina, la crisi della Lucchese.