
Sicurezza di strade comunali e provinciali, interventi per consolidare versanti in frana e le difese delle sponde dei corsi d’acqua. In Emilia-Romagna arriva un nuovo pacchetto di 218 interventi per un valore di 43,5 milioni di euro. Oltre metà delle risorse, 23 milioni 800mila euro, sono già disponibili grazie a un decreto firmato nei giorni scorsi dal presidente Bonaccini. Altri 19 milioni 800mila euro diventeranno operativi a breve, appena ottenuto il via libera dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. Tra i primi 142 cantieri che partiranno ce ne sono anche sette in provincia di Rimini per un totale di 850mila euro.
L’intervento maggiore, da 220mila euro, riguarda il consolidamento dei versanti lungo la strada di collegamento Soanne-Cavedale, in comune di Pennabilli. Altri 200mila saranno investiti tra Poggio Torriana e Verucchio per il completamento di interventi di consolidamento delle sponde nell’ambito del nodo idraulico di Ponte Verucchio, a presidio del ponte sulla Provinciale 14. Sempre a Poggio Torriana si interverrà per consolidare la viabilità Palazzo-Saiano, interessata da una frana (150mila euro).
A San Leo, 160 mila euro serviranno per consolidare i versanti nel bacino del fosso Campone, con il ripristino delle opere di difesa del suolo; a Maiolo sarà sistemato il muro di sostegno della scarpata stradale interno all’abitato di Santa Maria di Antico (65mila euro); a Casteldelci verrà ripristinata la copertura di un edificio strategico ai fini della protezione civile, sede del Centro operativo comunale (30mila euro), e a Montefiore Conca sarà sistemato il fosso di scolo delle acque meteoriche e dell’attraversamento stradale (25mila).
“Molti dei lavori – commenta la consigliera regionale Pd Nadia Rossi – sono conseguenti a danni da maltempo avvenuti negli anni scorsi, pertanto sono necessari per ripristinare collegamenti e aree carenti sul piano della sicurezza. L’impegno della Regione per la salvaguardia delle aree interne, dei suoi cittadini, di chi ci vive o lavora è continuo e strutturato: il fine è quello di garantire la vivibilità ed evitare lo spopolamento di zone fondamentali per lo sviluppo sociale, economico e turistico del territorio”.
A Riccione un gruppo di sostegno per familiari di giocatori d'azzardo
SGR Live. Il programma di concerti gratuiti all'Arena Francesca da Rimini
Durante l'after interviene la polizia, coppia arrestata con la droga negli slip
Esce dalla questura e compie un furto, arrestato poco dopo
