Modalità e requisiti
Da lunedì a Santarcangelo le domande per i buoni spesa
In foto: il Municipio di Santarcangelo
di Redazione

dom 10 gen 2021 09:39
Al via dal primo pomeriggio di lunedì 11 gennaio le domande per i buoni spesa alimentari a sostegno dei nuclei familiari svantaggiati, la cui situazione si è aggravata a causa dell’emergenza sanitaria. 128.000 euro i fondi messi a disposizione, di cui 102.000 euro sono trasferimenti dello Stato e 26.000 somme provenienti da donazioni e da quanto recuperato grazie alle restituzioni dei buoni spesa richiesti a marzo da chi, fatte le dovute verifiche, non ne aveva diritto.
Requisiti – Per richiedere il contributo occorre essere residenti Santarcangelo – o domiciliati in forza di un contratto di lavoro, attivo o terminato, con una impresa del territorio comunale – mentre il reddito lordo 2019 ai fini Irpef del nucleo familiare non deve superare i 40.000 euro o 60.000 euro se con due o più figli. Le disponibilità finanziarie liquide al 30 novembre 2020 non devono invece superare i 2.500 euro per nuclei con un solo componente o 4.000 euro per nuclei con più componenti.
Nel mese di novembre i richiedenti non devono aver avuto entrate effettive da lavoro, pensione, attività professionale e di impresa o altra fonte di reddito rilevante ai fini Irpef o altre imposte sostitutive superiori a 400 euro per componente del nucleo (inteso come valore medio), al netto delle spese per il pagamento dell’affitto, del mutuo prima casa o assegno di mantenimento. Una famiglia composta da tre persone che paga 600 euro di affitto o mutuo prima casa o versa l’assegno di mantenimento, ad esempio, ha diritto al buono spesa con un’entrata effettiva di non oltre 1.800 euro (1.800 – 600 = 1.200 importo che rispetta il valore di 400 euro a componente al netto dei costi per affitto o mutuo).
Condizioni di precedenza – Nell’assegnazione dei buoni spesa sarà inoltre data precedenza a chi non ha avuto il reddito di cittadinanza, di solidarietà, di inclusione, pensione di cittadinanza o altri ammortizzatori sociali per un valore superiore a 300 euro mensili. Verrà inoltre data precedenza ai nuclei familiari monoreddito il cui titolare ha richiesto il trattamento di sostegno al reddito o il cui datore di lavoro abbia richiesto l’ammissione al trattamento di sostegno del reddito ai sensi del decreto “Cura Italia” o abbia sospeso o ridotto l’orario di lavoro per cause non riconducibili a responsabilità del lavoratore. Ultimo elemento di priorità delle assegnazioni è infine la presenza all’interno del nucleo familiare di componenti di età superiore a 70 anni, minori o portatori di handicap.
Motivi di esclusione – Saranno esclusi dalla misura di sostegno al reddito i nuclei familiari che non risultano in regola con la restituzione dei buoni erogati ad aprile 2020, che abbiano debiti pregressi nei confronti dell’Amministrazione comunale per un ammontare complessivo superiore a 700 euro senza che si stato concordato un piano di rientro oppure che non siano in regola con i pagamenti del piano stesso. Saranno esclusi anche i nuclei familiari che hanno presentato la medesima richiesta in altri comuni o che abbiano reso false dichiarazioni alla pubblica Amministrazione.
I contributi – I buoni spesa saranno assegnati nella misura di 150 euro per i nuclei familiari composti da una sola persona, di 300 euro fino a tre componenti e nella misura di 500 euro per le famiglie con quattro o più persone. Qualora al termine delle assegnazioni dovessero risultare fondi residui verranno ulteriormente rivisti i requisiti e predisposto un nuovo bando.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online da lunedì 11 gennaio fino a domenica 24 gennaio, compilando il modulo pubblicato sul sito internet www.comune.santarcangelo.rn.it . Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio servizi sociali al numero 0541/356.234.
Altre notizie
Coinvolgere vigilanza privata
Minori allo bando in centro. ll "reportage" di Erbetta che rilancia la sicurezza partecipata
di Redazione
Protezione Civile Valconca
"Un maglione per Lipa". Partita la missione umanitaria
di Redazione
Controlli della Polizia
Sedie e tavolini per i clienti. Ristorante chiuso per norme covid violate
di Redazione
Per oltre 5mila euro
Controlli su norme anticovid. Dai Carabinieri di Riccione sanzioni per 4 esercizi e 10 persone
di Redazione
Notizie correlate
La sintesi voce per voce
Bilancio regionale 21-23: 9 miliardi per la sanità
di Redazione
I controlli sugli spostamenti
Alla ricerca di caffé o intimità. Sanzionati dai Carabinieri
di Redazione
Lavori per 45 milioni
Nuovi cantieri in autunno a Rimini nord: c'è anche il lungomare
di Redazione
VIDEO