LG COMPETITION CASTELNOVO NE’ MONTI-PALLACANESTRO TITANO 78-71
IL TABELLINO
LG COMPETITION: Guarino 4 (0/3, 1/3), Simaitis 31 (6/9, 5/7), Levinskis 7 (2/6), Canuti 11 (1/3, 3/6), Magnani 8 (2/2, 1/3), Corradini, Barigazzi (0/1), Mallon 11 (4/5, 0/2), Pitton 6 (1/4, 0/4), Torlai ne, Rossetti ne.
TITANO: Sinatra 19 (6/9, 2/4), Ricci 2 (0/1), Grassi 10 (1/4, 2/4), Aglio 13 (5/13, 1/1), Calegari 2 (1/2), Macina (0/2 da tre), Galassi 3 (0/1, 1/2), Zannoni 14 (4/9, 1/3), Padovano 8 (3/6, 0/3), Gamberini ne. All.: Foschi.
Arbitri: Ferrari di Castelfranco Emilia e Culmone di Bologna.
Parziali: 17-14, 35-32, 55-44, 78-71.
Rimbalzi: LG 36 (Levinskis 12), Titano 31 (Aglio, Sinatra e Padovano 7).
Assist: LG 11 (Magnani 4), Titano 11 (Padovano 6).
Tiri liberi: LG 16/19, Titano 10/15.
Tiri da due: LG 16/33, Titano 20/45.
Tiri da tre: LG 10/25, Titano 7/19.
CRONACA E COMMENTO
Niente da fare a Castelnovo ne’ Monti per la Pallacanestro Titano, che perde di 7 punti (78-71) un match complicato fin dall’avvio ma sostanzialmente equilibrato a metà gara (35-32). È la tripla di Guarino ad aprire i giochi, ma ben presto nelle fila dei padroni di casa risplende Simaitis, imprendibile per tutto il match e benzina per l’8-2 interno. I Titans, ancora privi di Gamberini (in panchina per onor di firma), hanno la pazienza di recuperare punto su punto e tornare presto in linea di galleggiamento (tripla di Sinatra per il -2, 13-11).
Nel secondo periodo Jack Zannoni va per il -1, l’entusiasmo sale e sul canestro di un buon Padovano c’è il primo vantaggio sammarinese della partita (17-18). È il momento migliore per San Marino, che prova una mini fuga con la tripla di Galassi (21-27) ma non fa i conti ancora una volta con Simaitis, che con due bombe nello spazio di un minuto rimette la situazione in parità.
All’intervallo si va sul +3 per i padroni di casa e di ritorno dagli spogliatoi i più pronti sono proprio quelli dell’LG. Si fa fatica a segnare e così bastano un paio di guizzi di Canuti per allargare il margine a +8. Il divario non è certamente irrecuperabile, ma in questo momento la squadra più tonica è l’LG, che comincia a viaggiare con continuità sopra la doppia cifra di margine e chiude il quarto sul 55-44.
I Titans ci provano, non si vogliono arrendere, sono consci dell’importanza del match e danno tutto per recuperare. La fatica nel mangiare punti agli avversari è però tanta e si arriva a due possessi di distanza solo a -1’30” dal gong sul canestro da tre di Grassi (71-65). L’LG sbaglia nell’azione successiva, ma il fallo in attacco dei Titans e il successivo canestro dell’MVP Simaitis chiudono ogni discorso. Finisce con Castelnovo a brindare per il referto rosa e con i Titans a leccarsi le ferite.
Necessario, da domani, rialzare la tesa. La regular season presenta un rush finale da affrontare col massimo dell’energia e della determinazione.
Loriano Zannoni
Ufficio stampa Pallacanestro Titano
RBR Christmas Night, la serata degli auguri di Natale
RBR. Un mese di stop per Francesco Bedetti
La Titan Services ospita La Spezia. Banca di San Marino in casa della capolista Budrio
Sabato i festeggiamenti per il 60° anniversario del CONS
Un pieno di medaglie a Lubiana per le ginnaste sammarinesi
Budo Clan Riccione, tutti a medaglia al Milano Challenge
Successo su tutti i fronti per l'Open Internazionale Karate di San Marino
Lunedì al PalaCongressi la cerimonia di consegna Premi "Lo Sportivo dell'Anno 2019"
- 1multa di 300 euro per un 41enneSlalom a piedi tra le auto in transito: caos sulla Marecchiese2.974
- 2L'iniziativa di Tommaso e Diego"Un cappelletto per la Mila". Quando la solidarietà passa da casa2.377
- 3Fermato dai CarabinieriArrestato il rapinatore seriale di farmacie: era un cliente abituale2.243
- 4fermato per tentata violenzaSi intrufola in ascensore e tenta un approccio sessuale1.957