72° anniversario della Liberazione. Le iniziative a Rimini
Mercoledì 21 settembre Rimini celebra il 72° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il programma ufficiale si aprirà alle 11 con la posa delle corone di alloro monumento ai Caduti nel cimitero di guerra del Commonwealth sulla superstrada di San Marino.
Alla 11,30 ci sarà poi la posa di corone d’alloro al monumento ai Caduti in località Monte Cieco (via Santa Cristina).
Il programma delle celebrazioni prevede poi, alle 17 di lunedì 26 settembre, la proiezione del film “Partizani. La Resistenza italiana in Montenegro” di Eric Gobetti.
Alla proiezione che si terrà nella sala della Cineteca comunale di via Gambalunga, promossa in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della Provincia di Rimini, sarà presente il regista.
Tra le iniziative di mercoledì, al CSA Grottarossa alle 18 si terrà la prima edizione di “Chiacchierate Partigiane” con l’intitolazione del giardino di lettura antistante lo Spazio Pubblico Autogestito Grotta Rossa alla memoria di Silvano Lisi, partigiano meglio conosciuto con il nome “Bardàn”, originario del quartiere Grotta Rossa di Rimini. Alla cerimonia di affissione della targa sarà presente l’ANPI di Rimini nella persona del suo Presidente Valter Vallicelli, partigiano della 28ma Brigata Garibaldi. A completare la commemorazione, gli interventi di Alessandro Buda, autore del libro “Il partigiano Bardàn. Memorie di un giovane ribelle” (2004).
Sabato ci sarà inoltre la “Sbandantina riminese”, un concerto itinerante attraverso i luoghi della Resistenza di Rimini per celebrare la Liberazione della città dal nazifascismo, avvenuta nel settembre 1944. Saranno presenti la Banda degli Ottoni a Scoppio e FONC da Milano, FiAti SpReCaTI da Firenze e la Titubanda da Roma. Ritrovo alle 16 nel Parco Cervi presso il Monumento alla Resistenza e partenza delle bande in direzione di Piazza Tre Martiri a Rimini. L’evento proseguirà alle ore 20.45 presso le vie del centro di Santarcangelo di Romagna.
Evento organizzato da Grotta Rossa (Spazio Pubblico Autogestito) e ANPI Provinciale Rimini.
Oltre tremila Alpini a Rimini per preparare la grande adunata di maggio
Nuova viabilità e parcheggio multipiano nel futuro del Fellini
Museo Fellini, approvato il progetto definitivo per il Fulgor
Furti in case e aziende, i carabinieri intensificano i controlli
"Inox Riflessi di Luce", sabato 7 l'inaugurazione della personale di Ivano Fabbri
Lavori per il Museo Fellini, nuove modifiche al traffico in centro
Porta Galliana "soffocata". Renzi porta il caso in Consiglio
Da domenica la nuova viabilità in via Bastioni. Con l'aggiornamento
- 1Occhi sulle periferieControlli elettronici velocità, a Rimini annunciata una settimana di "task force"4.272
- 2RiccioneAl Porto si accende l'albero e ci si bacia sotto la "kiss cam"1.916
- 3salvata dai carabinieriVaga sui binari mentre sta arrivando il treno, paura alla stazione di Riccione1.903
- 4Intervento delle VolantiRissa al parco Marecchia. 300 punti di sutura per uno dei contendenti1.472