Domani convegno pubblico su 'L'aria che vogliamo'

(nella foto Giordano Conti, sindaco di Cesena)


La situazione dell’inquinamento del nostro territorio richiede una strategia complessiva ed un’azione coordinata. Il fenomeno, esteso a tutto il bacino aerologico della pianura Padana, potrà essere fronteggiato con azioni pianificate a livello generale, ad esempio con interventi sulle infrastrutture viarie, sui sistemi di trasporto pubblici e privati, sulla revisione dei comportamenti individuali.
In questo contesto il convegno, tenuto con la collaborazione e la partecipazione di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Forlì-Cesena, Arpa, Azienda Usl di Cesena, A.T.R., Unica, Aci Forlì-Cesena, Centro per l’Autotrasporto di Cesena, desidera sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica, gli enti pubblici e le forze economiche private nell’individuazione di progetti ed iniziative contro l’inquinamento atmosferico.
Il convegno, introdotto dal sindaco di Cesena, Giordano Conti, prevede una relazione dell’Assessore all’Ambiente e Mobilità, Bruno Gobbi, sulla qualità dell’aria a Cesena. Seguiranno gli interventi di Andrea Ranzi dell’Area Epidemiologia Ambientale dell’Arpa, del presidente di ATR Ubaldo Marra, del presidente di Unica Roberto Sacchetti, del direttore di ACI – Cesena Vincenzo Cinque e del presidente del Centro per l’Autotrasporto di Cesena Gabrio Zaccaria.
Dopo il dibattito pubblico ci sarà l’intervento di Guido Tampieri, Assessore per l’Ambiente e lo Sviluppo sostenibile della Regione Emilia-Romagna, a concludere la serata.