Ieri il Convegno diocesano dei catechisti sul tema 'Sale e Luce'
il messaggio che don Lasconi ha lasciato all’assemblea dei catechisti è che sempre di più si valorizzi la parrocchia come luogo privilegiato dove comunicare il Vangelo e che ai ragazzi sia proposta l’esperienza di una chiesa cantiere simpatica, perché anche se nella loro vita vivranno momenti di crisi spirituale ricordino, parafrasando la Parabola del figliol prodigo, che il pane della casa del Padre è buono. Ci presenta un bilancio della giornata don Guido Benzi, direttore dell’ufficio catechistico diocesano.
Don Guido spiega al nostro microfono le idee guida della testimonianza di don Tonino Lasconi.
Furti in case e aziende, i carabinieri intensificano i controlli
Oltre tremila Alpini a Rimini per preparare la grande adunata di maggio
"Inox Riflessi di Luce", sabato 7 l'inaugurazione della personale di Ivano Fabbri
Nuova viabilità e parcheggio multipiano nel futuro del Fellini
Venerdì 13 dicembre il "Concerto di Natale per la Città di Rimini"
Il Natale dei Parchi, tra Babbo Natale, presepi e scienza
Il 3 novembre il Concerto per la Vita per finanziare la ricerca
Che weekend tra elfi, letterine e presepi
- 1Occhi sulle periferieControlli elettronici velocità, a Rimini annunciata una settimana di "task force"4.274
- 2RiccioneAl Porto si accende l'albero e ci si bacia sotto la "kiss cam"1.925
- 3salvata dai carabinieriVaga sui binari mentre sta arrivando il treno, paura alla stazione di Riccione1.906
- 4Intervento delle VolantiRissa al parco Marecchia. 300 punti di sutura per uno dei contendenti1.472