Provincia
Cresce la natalità.
In foto:
Finalmente un segno più per la natalità nella provincia di Rimini. Per la prima volta dopo diversi anni il numero delle nascite supera quello dello morti e porta il saldo naturale a più 68 unità. E’ questo uno dei dati registrati dall’osservatorio sulla popolazione residente in provincia al 1 gennaio 2001 presentato questa mattina.


di

mer 11 lug 2001 13:50 ~ ultimo agg. 00:00
Cresce anche l’età delle donne che hanno un figlio; sono risultate maggiormente feconde quelle tra i 30 e i 34 anni e l’età media della mamma è di 31,4 anni. Dei 274.669 residenti 8.333 sono gli stranieri, cresciuti del 16% rispetto al 2000. Di questi il 68% vive nei comuni di Rimini e Riccione e la comunità più consistente è quella albanese. Altro dato significativo la crescita della popolazione anziana e soprattutto di donne rimaste vedove, che vanno ad incrementare il numero di famiglie single; sono 30 i centenari. Ci presenta i dati principali del rapporto annuale Rossella Salvi, responsabile dell’ufficio statistica.
Altre notizie
sorpreso dalla capitaneria
Preleva un carico di sabbia dalla spiaggia, scatta una multa da tremila euro
di Lamberto Abbati
all'arresto i complimenti
Improvvisano una rapina in banca nel centro di Rimini, condannati i tre autori
di Lamberto Abbati
di Redazione
dal 19 al 21 aprile
La Pasqua diffusa a Bellaria Igea Marina. Tre giorni con proposte per tutti
di Redazione
di Redazione
indagato un 27enne
Giovane mamma violentata all'interno di un hotel di Rimini
di Lamberto Abbati