Prosegue il Settembre pedagogico a Rimini. I prossimi incontri

Proseguono gli incontri del “Settembre pedagogico riminese”, iniziativa nata dalla collaborazione tra Comune di Rimini e CIDI (Centro di iniziativa democratica degli insegnanti) Rimini. Il tema è “benessere a scuola, fini e confini della scuola italiana”. Gli incontri, che mettono insieme docenti riminesi e relatori di livello nazionale,
lunedì 25 settembre
17.00 – 19.00 – Aula audiovisivi ITES R. Valturio, via Grazia Deledda 4, Rimini
Chi è felice a scuola? Indagine sul benessere degli alunni
Marco Bugli, dirigente scolastico; Luigino Pizzaleo, docente;
Leonardo Montecchi, psichiatra; Donato Piegari, psicologo
20.45-22.30 – Cineteca Comunale, via Alessandro Gambalunga 27, Rimini
Il granchio blu, le donne salveranno il mare: scuola e lavoro al femminile
Intervista a Carlotta Santolini, biologa marina e co-fondatrice di “Blueat” e “Mariscadoras”
modera: Vincenzo Aulizio, presidente CIDI Rimini
martedì 26 settembre
17.00-19.00 – Aula Magna Scuola media A. Panzini, piazzale Gramsci 3, Rimini
Dentro-fuori la scuola tra cultura e divertimento: crescere insieme
Monica Toni, docente; Roberta Badioli, dirigente scolastico
17.00-19.00 – Sala Massimo Pironi, Corso d’Augusto 231, Rimini
Lezioni complesse: costruire benessere e fiducia nella scuola secondaria
Maurizio Fabbri, direttore dipartimento Scienze dell’Educazione UNIBO
mercoledì 27 settembre
17.00-19.00-Lapidario, Museo della Città, via Luigi Tonini 1, Rimini
I bambini hanno solo un problema
Emily Mignanelli, maestra, pedagogista, scrittrice
20.45-22.30 – Centro Civico Scuola primaria L. Ferrari, via Gambalunga 106, Rimini
Cultura/culture: riflessioni e spunti operativi per una scuola multiculturale
Fabio Pesaresi, docente; Francesca D’Arco, docente
giovedì 28 settembre
Palazzo del Turismo, Piazzale Fellini 3 Rimini – 17.00- 19.00
Dis-orientati: L’orientamento nelle scuole riminesi alla luce dei dati di RiminInRete
Lorella Camporesi, coordinatrice progetto RiminInRete; Franca Berardi, dirigente scolastico
venerdì 29 settembre
Scuola media A. Marvelli, via Covignano 238, Rimini – 17.00-19.00
Scuola senza zaino: a scuola INSIEME per crescere, CONDIVIDENDO
uno spazio OSPITALE dove maestre e alunni sono una COMUNITÀ protagonista
Sabrina Vitaioli, referente del progetto; Roberta Badioli, dirigente scolastico
a seguire:
Intervento del Coordinamento pedagogico territoriale della provincia di Rimini
Marica Fabbroni, coordinatrice pedagogica; Monica Campana, coordinatrice pedagogica
sabato 30 settembre
Arena Francesca da Rimini, piazza Malatesta Rimini – 20.45-22.30
La città è un film straniero senza sottotitoli:
orizzonti plurilingue visti dalla prospettiva di docenti del CPIA
Incontro con Alfonso Coatti, docente CPIA; Annalisa Zucchini, docente CPIA
a seguire:
Esecuzione musicale
a cura degli allievi del Liceo Scientifico e Musicale Einstein di Rimini
Omicidio Pierina, il presunto assassino ripreso mentre si allontana
Unghie: lo specchio della salute. Attenti alla 'mania' per la manicure
Destagionalizzazione. Il sindaco da Dubai: vantaggio per tutto il territorio
Nuovo canile e gattile: verifiche su area ex cementificio
