"Riccione nel cuore" si presenta: "la nostra è una lista civica vera"

Hanno tra i trenta e i quarantanni, non hanno mai avuto esperienze partitiche e rappresentano per lo più il mondo dell’imprenditoria. E’ l’identikit dei membri della lista civica “Riccione nel cuore“, che andrà a sostenere la candidatura di Daniela Angelini e che vuole essere voce della Riccione moderata e liberale. Circa un centinaio le persone che hanno aderito alla proposta: “vogliamo essere una novità nella continuità, la nostra è una lista civica vera” spiegano alcuni dei candidati consiglieri. “Non abbiamo mai fatto politica partitica, ma siamo riccionesi e ci teniamo alla nostra città, con la speranza che riprenda a brillare. Guardiamo al futuro con entusiasmo” spiega la presidente dell’associazione Federica Torsani. Al suo fianco tre dei futuri candidati: Simone Bossoli, Alessandra Binotti e Michela Tommasoli, con esperienza lavorativa nell’ambito dell’imprenditoria, in prevalenza turistica. Stesso profilo anche per gli altri candidati che scenderanno in campo. “Questa lista mi rappresenta – spiega Michela – perchè esprime un malcontento verso il lavoro fatto dall’attuale giunta negli ultimi sette anni, e vuole andare a colmare quel vuoto di idee e visione, quella povertà interiore che si sono diffusi in questi ultimi anni. Vogliamo che Riccione torni ad essere luogo ideale per i giovani, le famiglie, i turisti“.
“La nostra lista nasce dall’aggregazione di persone che sentono forte l’esigenza di impegnarsi direttamente in un progetto di rilancio. Ci siamo incontrati, pur provenendo da storie diverse, perché ci accomuna l’amore per la nostra città e perché vogliamo restituire a Riccione parte di quello che ha dato ad ognuno di noi” aggiungono i promotori.
Tra i temi portanti del programma: la sicurezza dei cittadini, il rilancio dell’economia, l’inclusione sociale, l’innovazione tecnologica, la sostenibilità turistica ed ambientale, la rigenerazione urbana e delle aree periferiche “con il degrado indotto dall’abbandono, dall’incuria e dalla mancanza di progettazione. Vogliamo una Riccione più vivibile, creativa, verde, sicura, interconnessa e innovativa”. “Una città – spiega Torsani – dove sia sempre più bello vivere, crescere figli, venire a trascorrere la vacanze”.
Il rapporto con la coalizione. “Ci siamo già incontrati – aggiunge Federica – e abbiamo portato sul tavolo i punti del nostro programma. E’ nato un rapporto proficuo, nel quale ci siamo messa perchè crediamo nel progetto, senza aver fatto nessuna richiesta di poltrone“.
Bilancio positivo per la settima edizione del Wein Tour a Cattolica
Unione Europea. Coldiretti e Filiera Italia a Bruxelles per aiuti alluvione
Raggirava imprenditori promettendo finanziamenti europei a fondo perduto
