immobile all'asta il 31 gennaio
Riccione Civica: la Bertazzoni non diventi un altro ex Bombo
In foto: la colonia Bertazzoni
di Redazione

ven 28 gen 2022 15:17
Sulla messa all’asta dell’ex colonia Bertezzoni, prevista per il 31 gennaio, interviene Riccione Civica in modo molto critico, rispetto alla modalità di vendita. “Sarà molto interessante vedere come gli acquirenti riusciranno a superare gli stringenti vincoli esistenti su questo immobile per renderlo economicamente produttivo. Per garantirsi cioè il ritorno economico del proprio corposo investimento. Ma forse sanno predire il futuro pensano che nel redigendo PUG ( Piano urbanistico Generale ) i vincoli presenti risalenti agli anno 50 verranno eliminati.
Non è la vendita in quanto tale a raccogliere la critica di Riccione Civica, ma “le modalità della stessa, che comporta la perdita di un’occasione per l’assenza di una visione coordinata dell’intera zona termale, per creare valore aggiunto per la zona sud e per tutta la Città, sottolineando come – tra l’altro – la colonia Bertazzoni non sia un immobile qualunque, bensì parte integrante della nostra storia”.
Il gruppo ricorda la storia della colonia e il recente impiego anche con la presenza della fondazione Cetacea “che ha svolto e svolge ruolo centrale nella salvaguardia ambientale legata al mare”.
E poi la stoccata finale: “Noi chiediamo che tutti siano messi nelle stesse condizioni, che tutto sia fatto in modo “trasparente” , non vorremmo trovarci davanti ad un altro caso , come l’area dell’ex Bombo , dove il giorno dopo la scadenza dell’asta pubblica è stata cambiata la norma vigente con una”interpretazione autentica “più premiante per l’acquirente”.
Altre notizie
Attualità Rimini
Rimini ricorda Bibi Ballandi con un giardino del Parco del Mare
di Redazione
FOTO
Tre giorni di "pienone"
Bilancio positivo per la settima edizione del Wein Tour a Cattolica
di Redazione
FOTO
Tagliare burocrazia
Unione Europea. Coldiretti e Filiera Italia a Bruxelles per aiuti alluvione
di Redazione
smascherato il "re della truffa"
Raggirava imprenditori promettendo finanziamenti europei a fondo perduto
di Lamberto Abbati