Metromare, ok al collaudo linea. Santi: si avvicina servizio a pieno regime

“Si avvicina il momento in cui Metromare, dopo l’esercizio sperimentale che ne ha dimostrato i vantaggi per il territorio, diventerà operativo nella sua forma definitiva.” Sono le parole che usa il presidente della provincia Riziero Santi per commentare la notizia del rilascio del nulla osta da parte dell’USTIF per l’apertura al pubblico esercizio dell’impianto fisso del trasporto rapido costiero Rimini-Riccione, composto di linea aerea, sottostazioni e impianti di terra del sistema di ausilio. Tutte le verifiche e le prove effettuate sull’infrastruttura hanno avuto infatti esito favorevole. Ora si attende il rilascio di analogo nulla-osta della commissione anche per i mezzi a trazione elettrica, i filoveicoli VAN HOOL “Exqui.City18T” .
“La procedura di collaudo procede bene –aggiunge Santi – e ringrazio USTIF per l’impegno e la collaborazione dimostrati. Naturalmente c’è soddisfazione quando si compie una tappa importante come quella di ieri, frutto del lavoro di squadra con PMR, Start Romagna e il Comune di Rimini”.
La flotta complessiva del Metromare dovrebbe essere composta da nove mezzi ma i tre già arrivati dal Belgio e sottoposti a collaudo saranno sufficienti per garantire il servizio.
Abbandono incontrollato di rifiuti, prime sanzioni per le fototrappole a Cattolica
Da inizio epidemia reddito di cittadinanza per oltre seimila riminesi
Zona rossa. Santarcangelo prevede l'abbattimento delle rette
Lunedì 8 marzo personale sanitario in sciopero
Sciopero di una sigla sindacale, possibili disagi venerdì per la sanità
Sciopero trasporto pubblico indetto per giovedì 18 giugno
Dalla Regione risposte a quesiti sull'ordinanza riminese
