
[kaltura-widget uiconfid=”30012024″ entryid=”0_5zzfs54z” width=”400″ height=”220″ /]
Si celebra oggi La Giornata Mondiale della Prematurità. Nel pomeriggio, a partire dalle 16:30, a Rimini sarà attivo lo stand del “La Prima Coccola” all’Arco d’Augusto, con materiale informativo ma anche palloncini e altri materiali, famiglie di bimbi prematuri, medici e infermieri del Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Infermi” di Rimini. Dalle 17.15 in poi l’Arco sarà illuminato e “colorato” di viola, colore simbolo della giornata dei bimbi prematuri.
In Italia un neonato su 10 nasce prima del tempo, vuol dire che nascono circa 50mila prematuri all’anno e che ogni anno ci sono dai 700mila ad 1.800.000 bambini di età compresa tra 0 e 14 anni ex-prematuri. A Rimini negli ultimi anni è cresciuta sensibilmente l’assistenza a neonati di peso alla nascita inferiore al chilo e mezzo che sono attualmente circa 60 ogni anno. Questo dato pone Rimini tra le tre maggiori Terapie Intensive Neonatali (Tin) della Regione Emilia-Romagna. Più della metà dei neonati di peso molto basso proviene da fuori provincia/regione.
. Sulla pagina Facebook della trasmissione Tempo Reale l’intervista integrale alla direttrice dell’U.O. di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Infermi, Gina Ancora
Per Giulia Sarti un incarico nello staff del sindaco di Bologna
"Per sempre dell’Alma Mater": l’Università di Bologna apre le porte ai suoi Alumni
Pierina Paganelli, l'omicida è un uomo alto. I primi elementi dall'autopsia
