Indietro
menu
Building a hope for Gaza

Assemblea di Pacha Mama: una serata di beneficienza

loading...
di Stefano Rossini   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
mer 8 mag 2024 12:42 ~ ultimo agg. 17 mag 11:16
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Lunedì 13 maggio, dalle ore 18.15, Pacha Mama incontrerà presso il Cinema Tiberio, in via San Giuliano, i propri soci e amici, per condividere i propri numeri e il proprio impatto, ma anche per proporre a tutti riflessioni su temi attuali e trasversali.

Il bilancio sociale presentato pubblicamente dalla cooperativa sociale, per il suo trentunesimo anno di attività, sarà focalizzato sui temi people, planet, profit, cari al commercio equo e solidale nelle sue iniziative di valorizzazione di filiere trasparenti, tracciabili ed etiche in Italia come in molti paesi nel Sud del mondo.

E’ una rete ormai molto ampia”, ci segnala Angela Arcangeli, Presidente di Pacha Mama, “che continua con le sue scelte di acquisto e di risparmio a finanziaria una economia solidale sostenibile e diffusa”. I soci di Pacha Mama sono oltre 650 a Rimini, ed alcuni hanno anche sottoscritto forme di finanziamento soci che vanno a sostenere, con la rete Altromercato, l’accesso al credito di piccoli produttori in tutto il mondo, per pre-finanziare con capitale paziente e poco oneroso iniziative di nuove e storiche imprese sociali e cooperative.

Sarà anche una serata di riflessioni e stimoli.

L’assemblea dei soci sarà infatti seguita, alle ore 19.30 nel Chiostro, da un’apericena solidale dedicata alla campagna “Building a Hope for Gaza”, che da alcune settimane sta offrendo un aiuto concreto a oltre 180.000 persone, principalmente con la distribuzione di kit igienici, alimentari, beni essenziali per bambine donne e neonati, gestione di bagni chimici per gli sfollati. L’azione è coordinata da PARC (Associazione per lo sviluppo agricolo della Palestina) con cui Pacha Mama e Altromercato collaborano da molti anni per progetti di commercio equo e solidale. “Di PARC infatti fa parte Al Reef – ci ricorda Angela Arcangeli, presidente di Pacha Mama Rimini – associazione di piccoli produttori di datteri, couc cous, olio di oliva e zaatar, un mix di spezie. Al Reef ha ricevuto importanti riconoscimenti ed è particolarmente attenta al rispetto dell’ambiente, per fornire prodotti solidali, di alta qualità e sicuri.”

Alle ore 20.30 dal Chiostro si tornerà in Sala, per la proiezione del docufilm “Food for Profit”, di grande attualità in tema di Politica Agricola Comune, allevamenti intensivi e prospettive di questo settore.