di Redazione

lun 20 nov 2023 17:06 ~ ultimo agg. 21 nov 14:05
Lo sport fa bene, anche al territorio. Gli 81 grandi eventi sportivi promossi dalla Regione Emilia-Romagna hanno creato un indotto di oltre 150 milioni di euro, a fronte di un investimento da parte della Regione di 8,3 milioni di euro. In sostanza 18 euro per ogni euro stanziato. Le presenze turistiche generate sono state invece 1.150.000 tra atleti, spettatori e staff.
I risultati dello studio “Gli effetti economici e reputazionali generati dai grandi eventi sportivi in Emilia-Romagna”, realizzato dal Centro studi SG Plus in collaborazione con l’Università degli Sudi di Parma su iniziativa della stessa Regione, sono stati presentati al Grand Hotel di Rimini nel corso di un appuntamento che ha visto la partecipazione anche del ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dell’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini.
L’indagine
Su oltre 100 eventi sportivi promossi e organizzati dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022, l’indagine ne ha presi in esame 81– tra nazionali, internazionali e a larga partecipazione- che si sono svolti su tutto il territorio e lungo l’intero arco dell’anno.
Atleti e squadre; spettatori e accompagnatori; staff; giudici di gara; media: per ognuna di queste voci è stato valutato l’impatto economico diretto sul territorio, considerando le spese sostenute per il pernottamento e il soggiorno.
La voce più significativa è quella relativa agli spettatori con oltre 620mila presenze e una ricaduta di quasi 66,5 milioni di euro.
Al secondo posto gli atleti – 100mila quelli arrivati da tutto il mondo in Emilia-Romagna – per 33,7 milioni di euro.
Ma l’indagine ha calcolato anche l’impatto in termini reputazionali e promozionali dell’attività di comunicazione che accompagna i grandi eventi: 32,7 milioni di euro considerando articoli a stampa, servizi e trasmissioni televisive, social network.
Tra le quattro case histories, anche Ginna stica in festa a Rimini.
Altre notizie
Le linee programmatiche
Marcello presidente provinciale FdI. Sicurezza, turismo e maggior radicamento
di Redazione
operato d'urgenza
Alessandro Meluzzi ricoverato al Bufalini dopo malore in studio
di Redazione
estendere stagione
Focus Cisl sul turismo. I numeri 2023 e la necessità di un nuovo modello
di Redazione
di Redazione