Prolungamento di via Tosca: conclusa la gettata per il nuovo ponte

Si è conclusa martedì un’altra tappa dei lavori per il prolungamento di via Tosca. L’intervento – una volta concluso – aumenterà la sicurezza del collegamento del quartiere Padulli con la città, eliminando l’accesso carrabile dalla Via Tosca dei mezzi pesanti.
Si è conclusa la gettata in calcestruzzo sulla nuova soletta del nuovo ponte sul torrente Mavoncello, che permetterà il collegamento della via Tosca con la rotatoria della Statale 16. L’apertura del prolungamento di via Tosca richiederà ancora alcuni mesi per la realizzazione di tutte le opere di completamento (asfaltature, impianti, barriere stradali, segnaletica ecc.).
- @Comune di Rimini
I lavori hanno previsto anche l’allargamento e il riposizionamento della pista ciclabile di sottopasso alla Statale – aperta già nei mesi estivi – che è stata traslata lato monte della nuova strada, a ridosso delle attività commerciali. In corso di completamento anche il collegamento ciclopedonale su via Tosca seguito da un percorso pedonale fino a Via Padulli.
Lo scorso mese era stata già aperta al traffico la nuova piccola rotatoria urbana che collega la nuova viabilità di via Tosca, via Cerasolo e il nuovo accesso allo stabilimento ex-Valentini (ora Marinelli).
Il progetto rientra tra gli interventi dedicati alla messa in sicurezza della Statale 16 Adriatica in corrispondenza del centro abitato di Rimini, finanziati attraverso le risorse del Fondo Europeo Sviluppo e Coesione, per un importo complessivo di 2,3 milioni di euro.
Omicidio Pierina, il presunto assassino ripreso mentre si allontana
Unghie: lo specchio della salute. Attenti alla 'mania' per la manicure
Destagionalizzazione. Il sindaco da Dubai: vantaggio per tutto il territorio
Nuovo canile e gattile: verifiche su area ex cementificio
