Parcheggi rosa. Santarcangelo aumenta e regolamenta gli stalli

Potranno richiedere il permesso – se residenti a Santarcangelo – donne incinte allegando alla richiesta un certificato medico e copia della patente di guida, nonché genitori di bambini fino a due anni, anche in questo caso allegando copia della patente. Il permesso rosa è personale e non potrà essere ceduto ad altri o riprodotto, mentre un nuovo contrassegno potrà essere richiesto in caso di smarrimento o furto dopo formale denuncia e in caso di deterioramento solo riconsegnando il permesso deteriorato.
Durante la sosta, che potrà avere una durata massima di tre ore, il contrassegno dovrà essere esposto in maniera evidente all’interno dell’auto. Il nuovo permesso rosa potrà essere richiesto allo Sportello al Cittadino oppure direttamente online.
Con i 16 nuovi stalli realizzati grazie al contributo assegnato al Comune dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sono saliti a 24 i parcheggi rosa presenti a Santarcangelo, distribuiti tra capoluogo e frazioni nelle immediate vicinanze di luoghi sensibili della città come ambulatori pediatrici, supermercati, farmacie e scuole. Nel frattempo, in varie zone della città, è in corso il rifacimento della segnaletica orizzontale da parte della società in house Anthea.
Area via Bassi. L'opposizione: non confondere interesse pubblico e politico
Da Dalto (ASI) dopo la Commissione: 'non sarà un hub logistico, via i pregiudizi'
A 'Un Ponte con la storia' si parla ancora del giovane Fellini a Rimini
