
Anche in tutta la provincia di Rimini, come nel resto della regione, hanno suonato i cellulari per il test di It-Alert, il sistema sperimentale di allarme pubblico che ha mandato un messaggio con un suono di notifica a tutti i cittadini dotati di smartphone e con campo.
Ore 12, allerta nazionale. Le prove generali anche nel riminese
L’allarme di It-Alert è stato segnalato sia con un avvisto acustico, nel caso il dispositivo avesse la suoneria attiva, sia con un messaggio scritto. La suoneria attivata non è quella delle altre notifiche, ma è un suono unico, caratteristico delle emergenze.
Il testo, invece, è apparso sulla schermata del cellulare in un box a tutto schermo, sempre con l’obiettivo di risultare diverso dalle normali notifiche di sistema e di essere percepito come un messaggio molto importante.
It-Alert è ancora in fase di test e non c’è nessuna reale emergenza in corso, quello di oggi alle 12 è stato un test: l’utente deve dapprima leggere il messaggio che è arrivato.
Ora, la seconda fase di test riguarda la compilazione del questionario, soprattutto da parte di chi non ha ricevuto il messaggio. Il servizio è anonimo e gratuito e, per accedervi, non è necessario iscriversi o scaricare applicazione.
Il questionario serve per valutare la facilità e l’efficacia di ricezione del messaggio e per raccogliere le indicazioni dagli utenti per migliorare il servizio.
Il questionario può essere trovato sulla pagina principale del sito di It-Alert.
Il nuovo sistema entrerà a regime nel 2024.