di Redazione

dom 30 apr 2023 10:26 ~ ultimo agg. 12:25
Una bottega che unisce la tradizione nella panificazione, con l’uso esclusivo di pasta madre alla gastronomia “home made” anche vegan. Per Sara e Simone nei giorni scorsi è iniziato un nuovo progetto: si chiama Rosole e si trova su via Dario Campana a Rimini. Entrambi hanno alle spalle una lunga esperienza nella gastronomia, prima con una loro attività a San Giuliano, poi, dopo la nascita dei tre figli con lavori dipendenti sempre nel settore.
- Simone, Sara e i loro tre figli
“L’anno scorso – racconta Sara – abbiamo deciso di rimetterci in gioco, con un progetto assolutamente unico nel suo genere in zona ed abbiamo lasciato entrambi i lavori ed i rispettivi contratti a tempo indeterminato. Il progetto in questione si chiama Rosole. Il nome Rosole ha un significato importante perché è l’erba spontanea simbolo del nostro territorio e, come noi, nel corso della sua vita affronta tante fasi in cui muta e si perfeziona passando da tenero germoglio al fiore rosso del papavero che troviamo in primavera”.
Nel nuovo progetto la coppia ha portato l’amore per la cucina e le tradizioni di una volta, con un tocco di contemporaneità. “Abbiamo la parte della gastronomia di nostra produzione – spiega Sara – sia tradizionale che vegan, quella del forno con produzione di pane a Pasta Madre (la nostra Pasta Madre è “maggiorenne” avendo 18 anni) dove utilizziamo solo farine biologiche macinate a pietra.E poi ancora salumi e formaggi, provenienti da realtà fuori dalla grande distribuzione e la bottega, con prodotti per fare la spesa quotidiana provenienti da piccole aziende agricole sostenibili o piccoli laboratori artigiani. Conosciamo personalmente la maggior parte dei nostri fornitori, sappiamo come lavorano e la loro storia e lo raccontiamo in maniera trasparente ai clienti, rendendoli parte di una scelta consapevole“.
Altre notizie
Stagione con grandi nomi
Riccione. Premio, nuova stagione teatrale e lo sblocco lavori per lo spazio Tondelli
di Redazione
VIDEO
Bui molti dei 400 led
Troppe luci non funzionanti. La segnalazione su piazza Malatesta a Rimini
di Redazione
Riscatto dal 1 novembre
Eurovita, vicenda verso il lieto fine. Interessati decine di riminesi
di Andrea Polazzi
Concessioni, lettera aperta
Assobalneari scrive alla premier: pretendere da UE corretto uso Bolkestein
di Redazione