Dal degrado a giardino di comunità. I lavori all'Hotel delle Nazioni

Da area degradata e insicura a giardino multifunzionale aperto alla comunità nel cuore di San Giuliano. A dare una nuova vita alla vasta area pertinenziale dell’Hotel delle Nazioni di Viale Ortigara, chiuso da ormai 20 anni, sono il locale Comitato Turistico e il gruppo Ci.Vi.Vo di San Giuliano Mare. Un’iniziativa resa possibile dalla decisione dell’Amministratore giudiziario Marco Tognacci, nominato dal Tribunale di Rimini in seguito a Decreto di sequestro preventivo nell’ambito di un procedimento penale partito nel 2018, di concedere al Comitato l’uso gratuito del giardino di oltre 1.000 mq che circonda l’Hotel, a pochi passi dal parco Briolini e dalla Darsena. A supportare l’intervento anche Comune di Rimini, Piano Strategico e Federalberghi. I lavori sono partiti oggi (30 marzo) con residenti e titolari di attività che si sono dati appuntamento per la prima pulizia e la rimozione dei pannelli che recintavano la proprietà. L’obiettivo del comitato è quello di dare vita ad attività e iniziative che prevengano nell’area fenomeni di degrado e microcriminalità. In attesa della completa ristrutturazione quando l’iter giudiziario sarà completato.
- l’accordo con L’Amministratore Giudiziario
- lotta al degrado all’Hotel delle Nazioni
- il gruppo al lavoro all’Hotel delle Nazioni
Bilancio positivo per la settima edizione del Wein Tour a Cattolica
Unione Europea. Coldiretti e Filiera Italia a Bruxelles per aiuti alluvione
Raggirava imprenditori promettendo finanziamenti europei a fondo perduto
