
“L’Ecumenismo ferito: Le Chiese cristiane di fronte alla guerra in Ucraina” è l’importante tema al centro del primo dei due seminari proposti dall’ISSR “A. Marvelli” di Rimini in occasione della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Gli appuntamenti, nel secondo sarà presentato il volume degli Atti degli Apostoli nella nuova traduzione ecumenica commentata, sono il 18 e 20 gennaio alle 20,45 nell’aula magna dell’istituto in via Covignano 265, ma potranno anche essere seguiti via web. Entrambi gli incontri saranno un dialogo a più voci tra rappresentanti delle diverse chiese cristiane.
Per partecipare è sufficiente scrivere a segreteria@issrmarvelli.it entro il 16 Gennaio, indicando quale iniziativa si intende seguire (solo una o entrambe) e in quale modalità.
Temi e relatori dei due incontri
18 gennaio
In apertura della Settimana di preghiera per lunità dei cristiani del 2023, dopo quasi un anno dallinizio del conflitto esploso il 24 febbraio 2022 nel cuore dellEuropa, intendiamo proporre un momento di confronto su questa terribile guerra fratricida in una prospettiva essenzialmente ecumenica. In particolare, cercheremo di comprendere insieme quanto questa guerra sia anche una dolorosa ferita inferta allunità tra i cristiani, poiché chiama in causa lintera cristianità con le sue divisioni interne, lanciando un grido dallarme sullagonia dellEuropa e delle sue
lacerate radici cristiane. Anche per questo la situazione impone e invoca da parte delle Chiese cristiane e dei singoli fedeli unattenta presa di coscienza della situazione; ma anche una più acuta responsabilità, con la messa in atto di tutte le energie creative di cui sono capaci, unitamente alla riscoperta della propria vocazione battesimale al Vangelo della pace e della riconciliazione.
Saluti di Don Gioacchino Vaccarini
(Commissione diocesana per il dialogo ecumenico)
Le Chiese Ortodosse nel contesto ucraino ed europeo
Padre SERGIO MAINOLDI
(Protopresbitero Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia e Malta – Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli)
Le Chiese Protestanti, la guerra e il Vangelo della pace
Dott. ALESSANDRO ESPOSITO
(Pastore della Chiesa Evangelica Valdese di Rimini)
La Chiesa Cattolica e la guerra nel cuore dellEuropa
Prof. NATALINO VALENTINI
(Docente di Ecumenismo allISSR A. Marvelli e allISE di Venezia)
Confronto e dibattito
Introduce e coordina il Prof. Marco Casadei
(Direttore dellISSR A. Marvelli)
20 gennaio
Presentazione del volume Atti degli Apostoli, nuova traduzione ecumenica commentata (ed. Terra Santa), ultima pubblicazione del progetto editoriale internazionale Leggere i vangeli per la vita di tutti
con la partecipazione di
Prof. JONATHAN BENATTI
(Teologo per la Chiesa Evangelica Valdese, Rimini)
Prof. DAVIDE ARCANGELI
(Biblista, Issr Alberto Marvelli)
Dott. ERNESTO BORGHI
(Presidente ABSI, ISSR “R. Guardini” di Trento, PFTIM di Napoli –
Sez. San Tommaso – coordinatore della formazione biblica
nella Diocesi di Lugano)
Introduce e coordina il Prof. Gabriele Gozzi
(Vice-Direttore dellISSR fiA. Marvellifl)
La serata intende offrire la presentazione del progetto editoriale ecumenico Leggere i vangeli per la vita di tutti, che ha visto la pubblicazione di cinque volumi di traduzione ecumenica commentata, corrispondenti ai quattro vangeli canonici e agli Atti degli Apostoli, a cura dellAssociazione Biblica della Svizzera Italiana. Nel contesto della Settimana per lUnità dei cristia-ni, sarà anche una preziosa occasione per tracciare il disegno di unità e comunione ecclesiale che scaturisce dalla lettura di alcuni testi neotestamentari, in un dialogo fecondo tra interpreti cattolici e pro-testanti.
Area via Bassi. L'opposizione: non confondere interesse pubblico e politico
Da Dalto (ASI) dopo la Commissione: 'non sarà un hub logistico, via i pregiudizi'
A 'Un Ponte con la storia' si parla ancora del giovane Fellini a Rimini
