
Con l’inizio della primavera ogni anno si celebra la XXVII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie:
“Terra Mia. Coltura | Cultura”, questo è il titolo scelto da Libera Contro le Mafie per la ventisettesima edizione, che unisce l’importanza del prendersi cura della Terra, simbolo di sensibilità alla comunità, e Coltura/Cultura, come coltura della terra e nutrimento delle conoscenze.
Grazie al coordinamento provinciale di Libera Rimini, all’Osservatorio sulla Criminalità organizzata ed alla collaborazione del Comune di Rimini, anche la nostra città torna in piazza: aderiamo alla giornata e invitiamo tutti i cittadini a marciare insieme per la legalità.
Saranno insieme a noi gli studenti riminesi, la Banda Giovanile Città di Rimini e l’ Istituto Superiore Einaudi-Molari
L’appuntamento è per lunedì 21 marzo alle ore 9:30 all’Arco d’Augusto di Rimini.
Questa mattina a Io ne ho lette cose (martedì 15 marzo 2022) ne abbiamo parlato con Mercedes Nicoletti, coordinatrice di Libera Rimini.
RiminiWellness chiude col botto: format innovativo, presenze ai livelli precovid
Pullman e lunghe code. Il Rione Clodio paga dazio al pienone del 2 giugno
Rimini per la Pace. Al Fulgor la lectio magistralis di Andrea Riccardi
Imprese edili riminesi in aiuto agli alluvionati di Faenza
