
Dopo un anno di sosta forzata a causa del Coronavirus, ritorna il Torneo delle Province 2021/2022 promosso dalla FIGC-LND-SGS dell’Emilia Romagna.
A differenza delle precedenti edizioni, quest’anno il torneo si svolge con incontri all’italiana, ossia con partite di sola andata. I gironi sono due ed i raggruppamenti sono così composti dalle Delegazioni di: a) Piacenza, Reggio Emilia, Parma e Modena, b) Bologna, Ferrara, Forlì/Cesena e Rimini. Non partecipa la Delegazione di Ravenna. Le vincenti i rispettivi gironi disputeranno la finale il 12 giugno 2022.
Per quanto riguarda la Delegazione di Rimini, la conduzione dell’Under 14 è affidata a Stefano Diana e l’Under 16 ad Andrea Evangelisti. Per Evangelisti è questo il decimo anno consecutivo che ha la responsabilità di questa categoria ed i risultati raggiunti sono più che positivi: quattro volte in finale, con due vittorie e due sconfitte dopo i calci di rigore.
Sono previste diverse convocazioni durante le quali verranno visionati vari giocatori della Provincia di Rimini al fine di formalizzare la squadra che incontrerà le altre Delegazioni secondo il seguente calendario: 20 Aprile Forlì/Cesena, 11 Maggio Bologna, 15 Maggio Ferrara.
Ufficio Stampa FIGC-LND Delegazione di Rimini
Futsal, martedì la finalissima al Multieventi tra Fiorentino e Folgore
San Marino Academy: gli U16 trionfano al "Carlo Brigo", U14 a nove in finale di coppa
Da venerdì a domenica il 20° "Memorial Flavio Protti", con Chelsea, Benfica, PSG, Juve, Inter e Torino
Bocce: il campionato di Promozione a squadre è giunto alla 4a giornata
