Volley femminile. Turchia e Bulgaria insieme per una sera sullo stesso parquet all'ombra del Monte Titano
La Federazione Sammarinese Pallavolo è lieta di annunciare – si legge in una nota – che giovedì 30 agosto, alle ore 18 al Multieventi di Serravalle, si alleneranno a porte aperte le Nazionali di pallavolo femminile di Turchia e Bulgaria, partecipanti ai prossimi Mondiali in Giappone, per dare vita a un evento sportivo veramente unico. Questa iniziativa è nata dalla collaborazione tra Federvolley sammarinese, Volley Project e Pallavolo Viserba.
“È una grandissima occasione per vedere dal vivo, qui a San Marino, due squadre di livello assoluto nel panorama internazionale del volley femminile. Non capita tutti i giorni di poter seguire da vicino la Turchia, guidata dal coach italiano Giovanni Guidetti e giunta al 2° posto nella recentissima Volley National League, persa solo al tie break, e la Bulgaria, quinta agli Europei del 2017 che, se recupererà appieno la schiacciatrice Elica Vasileva, darà del filo del torcere ad ogni avversario – afferma Marco Gatti, Vice Presidente della Federazione Sammarinese Pallavolo -. Voglio ringraziare l’amico Piero Babbi per l’opportunità offerta al nostro movimento. Aspettiamo tutti gli appassionati di volley di San Marino e del circondario qui al Multieventi, a cominciare dalle nostre giovani atlete e atleti”.
L’ingresso è libero.
Per ulteriori informazioni: Federazione Sammarinese Pallavolo tel. 0549-885678; Volley Project cell. 3939138629.
Andrea Lattanzi
Addetto stampa di “Volley Project”
- Il Multieventi
Fabrizio Giacomoni entra nel direttivo della FSAS
Sul Titano la prima prova del Campionato Nazionale di Serie C di ritmica
La Ritmica sammarinese apre il 2019 con due podi
9° Memorial Mario Fabbri, le gare della seconda giornata
- 1MisanoCinquanta posti di lavoro per il nuovo Despar e arriva la rotonda4.216
- 2Troppi incidentiIn arrivo altri due vista red a Rimini. Ecco in quali incroci3.949
- 3TurismoCon la formula Condhotel nuova vita per le colonie1.447
- 4aperta un'indagineFlusso anomalo di scommesse, le agenzie bloccano i pagamenti1.382