130 apprendisti del turismo a "scuola" allo IAL
Estate di lavoro e di studio per 130 giovani assunti come apprendisti nei settori del commercio e del turismo che dopo il lavoro hanno seguito allo IAL di Riccione le ore di formazione prevista dalle leggi nazionali e regionali. I corsi, che hanno coinvolto un piccolo esercito di camerieri, aiuto cuochi, baristi, addetti alle pulizie delle camere, segretari d’albergo e addetti ai servizi di spiaggia, si sono svolti da giugno ad inizio agosto.
Durante queste ore di lezione gli apprendisti affrontano argomenti attinenti le mansioni che svolgono ma anche temi più generali che riguardano i doveri e diritti verso l’azienda, la lettura della busta paga.
“Anche quest’anno – spiega Daniela Casadei, dirigente della Scuola di Ristorazione IAL di Riccione – una buona percentuale di apprendisti proveniva da fuori regione (Puglia, Campania e Sicilia), tanti da Paesi europei (Romania e Albania in particolare) ed altri dall’Africa sub-sahariana, tra cui alcuni con permesso per motivi umanitari.”
Il contratto di apprendistato è molto utilizzato dalle imprese perché è generalmente rivolto a giovani tra i 15 e i 29 anni, inoltre per questa attività mista di apprendimento di un mestiere e di studio i datori di lavoro hanno delle agevolazioni di legge e di contratto che consentono risparmi economici contributivi e di costo del personale.
Alcune aziende vivono la formazione come la sottrazione di una risorsa lavorativa, ma il percorso formativo consente alle imprese di avere personale più qualificato. “Come IAL, proprio per andare incontro alle esigenze delle imprese e consentire comunque una formazione di qualità, – spiega Daniela Casadei – beneficiamo solo del contributo erogato dalla Regione Emilia-Romagna per coprire le spese dei docenti, senza aggiungere nessun altro onere a carico delle aziende.”
Quota 100. Quasi 50mila domande in Italia, oltre 250 nel riminese
Rino Zangheri, martedì il funerale
Il vescovo alla Messa dei Popoli: Dio non scarta nessuno
Nel saluto di Ceccarelli il bilancio di fine mandato
- 1Calcio C girone BRimini-Imolese 2-0: cronaca, tabellino, dopogara, video e gallery7.264
- 2atto intimidatorioLancia una molotov contro bar del centro3.460
- 3Addio al "pres"Si è spento Rino Zangheri, il grande presidente del Rimini Baseball3.019
- 4effetti del decreto sicurezzaVa a fare la spesa in auto e se la ritrova sequestrata dagli agenti2.404