Biennale del disegno. Zerbini ottiene dati "curiosi": 340.000 euro per 20.000 presenze
Ha lanciato l’amo su Facebook, raccontando di essersi fatto dare dagli uffici i i dati sulla Biennale del Disegno 2014. E che i risultati “sono curiosi”. Così i curiosi hanno chiesto al consigliere comunale del PD Samuele Zerbini di anticipare qualcuno dei dati in questione.
In totale i visitatori sono stati 20.000, con punte di oltre 6.000 per le mostre più importanti. Le spese sono state di 340mila euro: 170mila a carico del Comune, 170 da sponsor principalmente pubblici (regione con fondi europei 46.000 euro, Apt servizi 60.000, Regione 10mila, e 48mila euro da sponsor privati. Dai biglietti sono arrivati ricavi per 18mila euro, tenendo conto che molti eventi sono gratuiti.
Nessun commento per il momento, oltre al “dati curiosi”. Ma a margine, senza prenderli come paragoni diretti, Zerbini cita altre situazioni come i 50mila visitatori per la mostra di Steve McCurry al San Domenico di Forlì in tre mesi.
Ponte Tiberio solo per pedoni dal 24 dicembre
Tanti in coda per i biglietti del concerto di Bosso
Squadre antigelo in preallerta per la notte
Picchiata per gelosia davanti ai figli minorenni: marito manesco in carcere
Umana Dimora. Un incontro su uomo e creato
Per San Gaudenzo dal vescovo un richiamo su giovani e ambiente
Scambio Italia-Cina di green technologies. IEG firma accordo con CAEPI
Ecomondo e le altre. Al via la piattaforma green in fiera
- 1multa di 300 euro per un 41enneSlalom a piedi tra le auto in transito: caos sulla Marecchiese2.471
- 2Il sogno del posto fissoOltre 3.500 domande per 38 posti da dipendente comunale2.188
- 3Fermato dai CarabinieriArrestato il rapinatore seriale di farmacie: era un cliente abituale2.158
- 4L'iniziativa di Tommaso e Diego"Un cappelletto per la Mila". Quando la solidarietà passa da casa2.050