All’evento, per la prima volta in Italia, parteciperanno congressisti da 29 diverse nazioni.
Oggi è arrivata da Valencia anche l’ufficialità per un altro congresso che si terrà nelle sale del nuovo Palas nel 2020. Si tratta dell’International Conference on Coordination Chemistry, l’appuntamento internazionale più importante nell’ambito della Chimica Inorganica. Rimini succederà a Singapore, Brest e Sendai. La data dell’evento è stata fissata dal 5 al 10 luglio 2020: 6 giorni di lavori per 9.000 presenze stimate, con un indotto considerevole per il territorio.
“Il 2020 pare essere molto lontano” – ha dichiarato Roberto Berardi, presidente di CBRR – “ma questi sono i tempi organizzativi per i grandi congressi scientifici internazionali. Nel caso specifico il nostro lavoro è iniziato nel 2010 e ora siamo orgogliosi di potere annunciare che un’associazione scientifica di tale livello ha scelto la nostra sede per il suo incontro più importante. Il nostro grande impegno di promozione sui mercati internazionali sta dando i frutti sperati. Un’attività sistematica e composita che ci vede attivi su molteplici fronti con risorse interne eccellentemente formate e il fondamentale sostegno del COL (Comitato Organizzativo Locale del Sistema congressuale locale costituito da istituzioni pubbliche e private, n.d.r.) con il quale gestiamo le candidature più significative”.
Picchiata per gelosia davanti ai figli minorenni: marito manesco in carcere
Umana Dimora. Un incontro su uomo e creato
Ponte Tiberio solo per pedoni dal 24 dicembre
Smog. Cessano le misure emergenziali
Smog, continua la serie negativa. E Rimini supera il limite annuo
Sforamenti in serie, scattano le misure emergenziali antismog
Riecco lo smog in Emilia Romagna
- 1multa di 300 euro per un 41enneSlalom a piedi tra le auto in transito: caos sulla Marecchiese2.494
- 2Il sogno del posto fissoOltre 3.500 domande per 38 posti da dipendente comunale2.191
- 3Fermato dai CarabinieriArrestato il rapinatore seriale di farmacie: era un cliente abituale2.168
- 4L'iniziativa di Tommaso e Diego"Un cappelletto per la Mila". Quando la solidarietà passa da casa2.062