Non si ferma la battaglia del coordinamento contro impianto di compostaggio
Giovedì una delegazione del coordinamento si recherà al consiglio provinciale di Forlì-Cesena mentre il 2 agosto si farà il punto di future iniziative in un’assemblea pubblica a Masrola.
Il comitato, ricorda in una nota, che sta per essere “approvato un impianto di compostaggio, per rifiuti organici e speciali, di 12.000 mq sul fiume, vicino a un lago da pesca, una Comunità terapeutica e centri abitati, in una zona ad alta tutela paesaggistica.”
Il comitato critica anche la procedura di VIA (Valutazione Impatto Ambientale) definendola una farsa. “Le conclusioni – scrivono – sono state modificate secondo le richieste della Sogliano Ambiente Spa, unica impresa in campo e di proprietà del Comune di Sogliano, che certifica, autorizza e controlla. Ogni osservazione sul sito e sulla salute dei cittadini è stata ignorata.
In base al progetto, i rifiuti trattati potranno arrivare da tutta Italia.
Unico vincolo il transito di questi rifiuti da Sogliano.”
Giovani e politici. La meditazione del Vescovo
Dopo un pomeriggio complicato, la pista di Riccione torna in funzione
Metromare affollato. Santi rimarca la domenica #comesardine
Anniversario Anita Garibaldi. Gruppo PD: iniziative per valorizzare
Biblioteca vivente sul tema pace
Rete Remus, a sistema dieci musei dei fiumi Valmarecchia e Uso
- 1Calcio C girone BRimini-Triestina 0-1: cronaca, tabellino, video, dopogara e gallery5.940
- 2Incidente nella notteScontro tra auto a Viserba, ragazza al Bufalini1.970
- 3Il poker per il presidenteRegionali. Ci sono Gianfreda e il primario Garulli nella lista per Bonaccini1.923
- 4rapina al distributorePistola alla tempia del benzinaio: "I soldi o ti ammazzo". Indagini serrate1.244