Ambiente Rimini
Arrivano i primi inquilini per i cento nidi artificiali al Parco Ausa
In foto: Hanno già trovato i primi "inquilini" i cento nidi artificiali collocati nelle scorse settimane nei pressi del laghetto del Parco Ausa.
di

mer 15 mag 2002 18:52 ~ ultimo agg. 00:00
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato alle Politiche ambientali del Comune di Rimini e l’Associazione Adriatica Allevatori, per sopperire alla carenza nello spazio urbano di spazi adatti alla nidificazione, così come da anni avviene in Inghilterra ed nei paesi del nord Europa.
Al ripopolamento avifaunistico dei parchi urbani si associa l’obiettivo per la lotta agli insetti dannosi che infestano le città, dato che le specie di uccelli che utilizzano questi nidi sono in genere insettivore.
Da segnalare poi l’opportunità che l’iniziativa crea anche ai fini della didattica, permettendo alle scolaresche l’osservazione naturalistica sul campo della vita degli uccelli.
Altre notizie
Accordo Guardie Ecologiche
Conferimento rifiuti: 70 multe nel 2020 a Rimini
di Redazione
nel quartiere san lorenzo
A Riccione nasce un nuovo parco: il giardino delle Stelle
di Redazione
Servizi sospesi
Zona rossa. Santarcangelo prevede l'abbattimento delle rette
di Redazione
garantiti servizi essenziali
Lunedì 8 marzo personale sanitario in sciopero
di Redazione
Notizie correlate
Garantiti servizi essenziali
Sciopero di una sigla sindacale, possibili disagi venerdì per la sanità
di Redazione
quattro ore di stop
Sciopero trasporto pubblico indetto per giovedì 18 giugno
di Redazione
Su attività, servizi e altro
Dalla Regione risposte a quesiti sull'ordinanza riminese
di Redazione