87 senegalesi in precarie condizioni igieniche, sgombero coatto

La criticità
della situazione igienico-sanitaria degli ambienti – in una
stanza di dieci metri quadrati sono state trovate a dormire 15
persone – ha costretto i militari a chiedere l’ intervento dell’
Ausl, che dopo un sopralluogo ha richiesto al Comune di Rimini
un’ ordinanza di sgombero coatto degli appartamenti.
Sempre nel
corso del controllo sono stati sequestrati 2.000 cd musicali e
per videogiochi contraffatti e 75 orologi, mentre il
proprietario del terreno che circonda il caseggiato, è stato
indagato a piede libero alla Procura della Repubblica per
violazione della legge Ronchi: l’ area, infatti, è stata
adibita a discarica abusiva di rifiuti speciali non tossici come
vecchi copertoni, ferro, carcasse di auto.