Sicurezza. Fabbri,Ravaioli, Imola: abbiamo abolito le zone franche


L’onda emotiva, però, non può far dimenticare il lavoro fatto e quello che si sta ancora facendo con ottimi risultati –prosegue la nota. Il coordinamento tra le varie forze dell’ordien ha messo in atto un maggiore controllo del territorio, con un abbassamento qualitativo e quantitativo dei reati e l’eliminazione pressoché totale delle zone franche. Nel comunicato sono ricordati gli sforzi per il rafforzamento degli organici, che, anche se non ancora adeguati alle esigenze della nostra realtà, hanno contribuito alla diminuzione dei crimini. Fabbri, Ravaioli e Imola rilevano anche l’importanza del protocollo di intesa sottoscritto da Prefettura, Comune di Rimini e Provincia, dell’Osservatorio Provinciale per la sicurezza e l’efficacia del coordinamento delle forze dell’ordine contro l’abusivismo.
Nonostante il G8 di Genova -conclude il comunicato- siamo riusciti a mantenere pressoché intatti i presidi estivi. Non ci nascondiamo che esistano ancora situazioni aperte con il Governo, come l’attivazione del commissariato di Riccione e l’adeguamento della pianta organica della Questura di Rimini. Ma questi obiettivi non possono far velo al grande lavoro svolto.