newsrimini.it

Calcio. Biancorossi a caccia della riscossa a Brescia

a Mantova e Cesena e in casa con la Triestina. Lunedì i romagnoli andranno poi a far visita al Piacenza. Le due gare saranno un crocevia importante per la stagione dei biancorossi e del tecnico Leonardo Acori, entrato da ieri in silenzio stampa e che contro i lombardi dovrà fare ancora a meno degli infortunati D’Angelo, Mastronicola, Di Giulio (tornato indisponibile) e Rabito.
Questo il probabile undici di partenza biancorosso: Dei tra i pali, Baccin, Porchia, Milone e Bravo a formare la linea difensiva. Trotta, Caracciolo, Cascione e Ricchiuti a centrocampo. E Floccari e Moscardelli in attacco.
Non è comunque escluso il ritorno ad un più abbottonato 4-4-1-1 con un centrocampo di incontristi e Ricchiuti dietro l’unica punta Floccari.
Anche le rondinelle saranno in formazione rimaneggiata: oltre allo squalificato Zoboli, mancheranno Martinez e Zambrella, impegnati con le rispettive Nazionali, il portiere Agliardi infortunato, e Di Biagio, reduce dall’operazione alla caviglia in Belgio. L’ex tecnico del Cittadella, Rolando Maran, dovrebbe affidarsi in attacco ancora alla coppia Possanzini-Bruno, con l’ex Cesena Alberti pronto a subentrare. Il Brescia è reduce da quattro pareggi consecutivi. Al “Rigamonti” il Rimini ha rimediato finora 6 sconfitte e una vittoria, nell’ottobre dell’82, gol partita di Mirko Fabbri.

Gli appassionati potranno seguire l’andamento di Brescia-Rimini su E’TV Romagna durante la trasmissione “Serie B”, che prevede collegamenti in diretta dallo stadio “Rigamonti”.

Exit mobile version