Indietro
menu
Provincia Rimini Social

Sociale e sostenibilità: Assoform promuove percorsi per 30 studenti campani

di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
mar 4 feb 2014 09:38 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Grazie alla possibilità di entrare direttamente in azienda, gli studenti dell’ ISIS Livatino di Napoli, hanno avuto l’occasione di conoscere la realtà riminese, ed hanno potuto svolgere un’esperienza di crescita in ambito lavorativo, ampliando le loro conoscenze e le loro prospettive future.
“Lavorare in equipe nel sociale” ha portato 15 studenti dell’istituto napoletano all’interno del noto centro di riabilitazione accreditato “Luce sul Mare” di Bellaria Igea Marina.
Gli allievi, dopo avere frequentato una prima parte di formazione con Assoform Rimini, si sono misurati, in 120 ore di stage, con le varie attività del quotidiano svolte nel centro specializzato nell’accoglienza di persone in condizioni di disabilità attraverso servizi di tipo diagnostico, terapeutico, riabilitativo, educativo, dalla fase acuta fino all’eventuale reinserimento sociale e lavorativo.
Il Percorso “A scuola di turismo ecocompatibile”, che ha interessato altri 15 studenti, ha permesso di partecipare a 120 ore di stage presso aziende della provincia di Rimini, nel settore aziendale/turistico.
Il progetto, ha riguardato in particolare il turismo ecosostenibile in ambito rurale, spaziando dal concetto di imprenditoria e gestione della struttura, all’importanza delle conoscenze in ambito di risparmio energetico e fonti di energia rinnovabili.
Gli allievi hanno ottenuto, per il loro comportamento e per il loro impegno, il paluso delle imprese che li hanno ospitati.