Una smart card per i servizi turistici. Già 100 mila utenti per Adria Card


al momento è utilizzabile per acquisire punti da scontare in successivi acquisti oppure per pagare, una volta caricata di denaro, beni o
servizi acquistati. “In futuro, speriamo già dal 2006 – ha spiegato durante un incontro stampa al Grand Hotel di Rimini Paolo Rambaldi, presidente di Adria Card srl – intendiamo poter ‘caricare’ su questa Carta il costo di tutta la vacanza dei
nostri ospiti, proponendo così pacchetti tutto/compreso”. Tra i futuri utilizzi quindi anche il pagamento di parcheggi, trasporto pubblico e ricariche telefoniche. Una formula che avvicina la riviera alle capitali del turismo europee dove il sistema è già collaudato.
Adria card è distribuita gratuitamente in 212 alberghi, e in 14 parchi della riviera, da Cattolica a Ravenna, oltre che nei negozi che espongono il logo della card consociati, e, dal 2004, vanta 100.000 utenti. E’ poi anche possibile caricare la Carta (fino a 1.000 euro) in una delle filiali della Banca
Popolare dell’Emilia-Romagna della Riviera, utilizzandola come un borsellino elettronico.
Un particolare servizio viene fornito dalla società agli alberghi, dotandoli di programmi e terminali per poter gestire, tramite la personalizzazone di Adria Card, le consumazioni extra in hotel. Tra i clienti e partner strategici della società figurano Promozione Alberghiera, i Parchi della Riviera(recentemente sono stati fatti accordi con
14 strutture), l’Agenzia Tram Rimini, l’Apt regionale, il Grand Hotel Rimini, l’Automobile Club Rimini.